Salta al contenuto principale
CODICE 67407
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Apprendimento conoscitivo delle principali malattie di interesse oftalmologico, otorinolaringoiatrico ed odontoiatrico.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Apprendimento conoscitivo delle principali malattie di interesse oftalmologico, otorinolaringiatrico ed odontoiatrico. Lo studente dovrà essere in grado di riconoscere le basi fisiopatologiche e le manifestazioni cliniche delle principali malattie e delle loro complicanze. Inoltre, dovrà essere in grado di stabilire un iter diagnostico e la prognosi.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezione plenaria in aula

Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Per i testi consigliati si rimanda alle schede dei singoli moduli che compongono il corso integrato.

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

GIORGIO ALBERTI

FRANK RIKKI MAURITZ CANEVARI

CARLO ALBERTO CUTOLO

CHIARA DEL NOCE

MARIA MENINI

FRANCESCO MORA

MASSIMO NICOLO'

STEFANO OTTOBONI

GIORGIO PERETTI

ALDO VAGGE

MICHELE IESTER (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Si rimanda all’ Agenda Web | Università degli Studi di Genova, reperibile al seguente link

https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame prevede una valutazione complessiva dei 3 moduli costituenti  l’insegnamento integrato. 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
21/01/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE APPARATO VISIVO
11/02/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE APPARATO VISIVO
27/02/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE APPARATO VISIVO
08/04/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE APPARATO VISIVO
10/06/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE APPARATO VISIVO
01/07/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE APPARATO VISIVO
15/07/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE APPARATO VISIVO
09/09/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE APPARATO VISIVO
21/01/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
11/02/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
27/02/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
08/04/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
10/06/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
01/07/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
15/07/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
09/09/2026 08:30 GENOVA Orale MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
21/01/2026 08:30 GENOVA Orale OTORINOLARINGOIATRIA
11/02/2026 08:30 GENOVA Orale OTORINOLARINGOIATRIA
27/02/2026 08:30 GENOVA Orale OTORINOLARINGOIATRIA
08/04/2026 08:30 GENOVA Orale OTORINOLARINGOIATRIA
10/06/2026 08:30 GENOVA Orale OTORINOLARINGOIATRIA
01/07/2026 08:30 GENOVA Orale OTORINOLARINGOIATRIA
15/07/2026 08:30 GENOVA Orale OTORINOLARINGOIATRIA
09/09/2026 08:30 GENOVA Orale OTORINOLARINGOIATRIA