Si vuole fornire un approfondimento del significato dei pazienti con particolari necessità mettendo in risalto il recente capitolo delle malattie rare e modulandone le relative tecniche di igiene orale.
Lezioni frontali e tirocinio pratico. Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi devono contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola all’inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
MISSION suo significato e campo d’azione sia in ambito privato che pubblico
IDENTIFICAZIONE E CLASSIFICAZIONE dei pazienti con particolari necessità
MALATTIE RARE concetti, significato di farmaco orfano
PREVENZIONE nella popolazione fragile : concetti e metodiche
PLOBLEMATICHE TERAPEUTICHE NEI:
DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO
AUTISMO
S. ASPERGER
S, RETT
S. X FRAGILE
DISTROFIA MUSCOLARE
S- LESH-NYHAN
S .EHLERS DANLOS
S. WILLIAMS
NEUTROPENIA
TRISOMIA 21 (cenni)
TERAPIA DOMICILIARE (cenni)
MISSION: its meaning and target in both the private and public sphere
IDENTIFICATION and classification of patiens with special needs
RARE DISEASES: concepts, meaning of orphan drug
PREVENTION in the delicate population: concepts and methods
THERAPEUTIC PROBLEMATICS IN :
PERSPECTIVE DEVELOPMENT DISORDERS
AUTISM
ASPERGER’S SYNDROME
RETT’S SYNDROME
X FRAGILE’S SYNDROME
MUSCULAR DYSTROPHY
LESH-NYHAN’S SYNDROME
EHLERS DANLOS’S SYNDROME
WILLIAMS’S SYNDROME
TRISOMY (NOTES)
HOME THERAPY (NOTES)
Ricevimento: Mercoledi’ dalle 12:00 alle 13:00
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
Orale