L’insegnamento di Biologia molecolare e Biotecnologie marine si compone di due moduli tra loro fortemente interconnessi. L’insegnamento fornirà allo studente le competenze teoriche e pratiche realtive ai meccanismi molecolari che sottendono la vita e gli adattamenti degli organismi marini. Inoltre fornirà le conoscenze relative all’utilizzo delle più moderne biotecnologie e nanotecnologie derivate dalla biodiversità marina che si basano in larga parte sulla biologia molecolare e la biochimica. Lo studente acquisirà sia competenze di base che applicative necessarie per affrontare le tematiche generali della conservazione della biodiversità marina.
L’insegnamento ha l’obiettivo di fornire allo studente un approfondimento sulle conoscenze teoriche relative alla biologia degli organismi marini, con particolare riferimento agli aspetti molecolari e funzionali che sottendono gli adattamenti all’ambiente marino, e di fornire nozioni riguardanti le principali applicazioni tecnologiche derivanti da studi biomolecolari e strutturali di organismi marini.
Non sono previsti requisiti specifici.
Ricevimento: Da concordare con il docente tramite e-mail.
Ricevimento: Concordato direttamente con il docente.