L’insegnamento prevede la definizione del comportamento di una imbarcazione in mare da differenti punti di vista (come statica, dinamica, ecc...). Il corso fornirà le basi teoriche e normative per lo studio delle imbarcazioni, fornendo le competenze necessarie per la progettazione.
L'insegnamento affronta gli studi specialistici di statica e dinamica della nave, fornendo competenze avanzate per la progettazione di imbarcazioni e yacht.
Fare riferimento ai singoli moduli.
Ricevimento: Su appuntamento preventivamente concordato per email con il docente (giuliano.vernengo@unige.it)
Ricevimento: Su appuntamento: email: diego.villa@unige.it tel: 010 353 2389/2345
Ricevimento: Su appuntamento concordato via email: nicola.petacco@unige.it
https://corsi.unige.it/9268/p/studenti-orario
La votazione complessiva risulterà frutto della media delle votazioni ricevute per ogni modulo. La registrazione avverrà a seguito del superamento di entrambi i moduli.
L’esame orale consta in alcune domande volte ad accertare le conoscenze sviluppate durante le lezioni su tutti gli argomentanti trattati. Verranno valutate le capacità di esposizione e la capacità di trattare gli argomenti analizzati durante il semestre.