L'insegnamento fornisce le conoscenze di base sui criteri di dimensionamento dei sistemi a vela. Le configurazioni tipiche vengono analizzate utilizzando le regole applicabili e mediante alcuni metodi numerici avanzati. Vengono presentati alcuni concetti di progettazione delle vele, da una prospettiva strutturale, insieme ad alcuni cenni sui problemi di interazione della struttura dei fluidi.
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi sono invitati a contattare il docente e il referente di Scuola per la disabilità all’inizio dell’insegnamento per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali. I contatti del docente e referente di Scuola per la disabilità sono disponibili al seguente link Comitato di Ateneo per l’inclusione delle studentesse e degli studenti con disabilità o con DSA | UniGe | Università di Genova
Ricevimento: In generale nei giorni di lezione presso la sede del corso (Genova o La Spezia), preferibilmente previo appuntamento via e-mail.
As per Polytechnic School calendar (see easyacademy.unige.it portal)
YACHT RIGGING
Orale