Salta al contenuto principale
CODICE 110644
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/07
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) 

L’insegnamento si pone l’obiettivo di:

-fornire agli studenti le nozioni base in materia di formazione dei raggi X in una CT

- fornire agli studenti una generale comprensione della formazione delle immagini in CT

- introdurre le tematiche relative alla ricostruzione delle immagini in CT

- fornire agli studenti le nozioni base in materia di tipologie di CT

- introdurre le tematiche relative alla modulazione della dose in CT

- fornire agli studenti le nozioni base in materia di dosimetria in CT

- fornire agli studenti le nozioni base in materia di controlli di qualità in CT

 

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: 

Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:

  • Conoscere come avviene la produzione di raggi X in CT
  • Conoscere come avviene la formazione delle immagini in CT
  • Conoscere come avviene la ricostruzione delle immagini in CT
  • Riconoscere le generazioni di CT
  • Valutare criticamente quanto la scelta dei parametri di acquisizione influenzi la dose in CT
  • Spiegare i principali controlli di qualità in CT

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali con l’ausilio di slides

PROGRAMMA/CONTENUTO

La fisica del tubo a raggi X, spettro, filtri.

Tomografia, proiezioni, sinogramma.

Ricostruzione delle immagini

Generazioni CT

CT multistrato

Tecniche automatiche della modulazione

La dose in CT, gli indicatori di esposizione.

Controlli di qualità in CT

Cenni di gating e CT dual source

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Le slides utilizzate a lezione

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame si sostiene a livello di corso integrato.

La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risposta multipla

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Verificare che lo studente conosca il funzionamento della CT, dalla produzione dei raggi X fino alla immagine finale, che conosca le generazioni di CT, che sappia come i parametri di acquisizione incidono sulla dose al paziente, che conosca i principale controlli di qualità in CT, che conosca il funzionamento della CT multistrato.

Lo studente deve rispondere a 10 quesiti su tutto il programma, almeno un quesito richiede il calcolo della dose ricevuta dal paziente.