Conoscere le metodiche interventistiche e il ruolo del TSRM in sala angiografica e in emodinamica. Acquisire le competenze tecniche e comportamentali necessarie all’esecuzione di metodiche interventistiche in collaborazione con altre figure professionali. Approfondire la conoscenza delle caratteristiche fisiche delle radiazioni ionizzanti, i fondamenti della protezione, la normativa correlata per la protezione di operatori e pazienti. Acquisire conoscenze di anatomia neuroradiologica, applicate agli studi diagnostici radiologici TC, RM e agli studi diagnostici/terapeutici angiografici. Ruolo del TSRM all’interno dell’U.O. Neuroradiologia; ruolo del TSRM nei centri Hub e Spoke nello Stroke
Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento. Indirizzo email: lroccatagliata@neurologia.unige.it
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento. Inviare una mail all'indirizzo lauraroberta.saitta@hsanmartino.it