Salta al contenuto principale
CODICE 110627
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/50
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO):

L’insegnamento, in corrispondenza con lo specifico profilo professionale, si pone l’obiettivo di:

- fornire agli studenti le nozioni base in materia di tecniche di radiologia pediatrica.

- fornire agli studenti una generale comprensione di come gestire una procedura radiologica in ambito pediatrico.

- introdurre le tematiche relative alla tecnica radiologica, alla radioprotezione in ambito pediatrico e agli aspetti relazionali con il bambino.

- far acquisire agli studenti le conoscenze per raggiungere la capacità di applicare i principi di ottimizzazione e di radioprotezione durante l’esecuzione degli esami radiologici trattati, di risolvere problemi e di approcciarsi in maniera efficace al piccolo paziente.

- aiutare gli studenti a comprendere, analizzare, sintetizzare e valutare con lo scopo di sviluppare la capacità di eseguire autonomamente gli esami radiologici trattati, con professionalità ed autocritica; applicando le conoscenze acquisite in materie di tecnica radiologica, di radioprotezione, di anatomia e di psicologia relazionale con l’utenza specifica.

 

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:

Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:

  • Conoscere i criteri di correttezza di come gli esami trattati nel programma devono essere eseguiti.
  • Conoscere l’importanza del migliore approccio con il paziente pediatrico.
  • Analizzare e valutare i problemi di salute.
  • Sviluppare le capacità di risolvere problemi.
  • Identificare ed applicare le linee guida delle singole procedure radiologiche.
  • Valutare criticamente il risultato radiografico di ogni procedura.
  • Descrivere analiticamente le diverse fasi dell’esecuzione degli esami radiologici sviluppati nel programma.
  • Spiegare analiticamente come viene eseguito ogni esame radiologico.
  • Gestire il percorso corretto del pz. nei diversi ambiti di ricovero e cura.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali con utilizzo di presentazioni in Power Point, riflessioni con i discenti su quanto trattato, costruzione di problemi da affrontare e risolvere in gruppo.

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • La gestione del paziente pediatrico in ambito radiologico.
  • Radiologia pediatrica: apparato gastro-intestinale.
  • Radiologia pediatrica: La cistouretrografia minzionale.
  • Radiologia pediatrica: Studio del torace.
  • Radiologia pediatrica: Full Spine.
  • Radioprotezione in pediatria.
  • Il TSRM in sala operatoria.
  • Il laboratorio di emodinamica e cateterismo cardiaco.
  • Angiografia e radiologia interventistica in pediatria.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

  • “Imaging practice and radiation protection in pediatric radiology”, M. Seiden Bush – Spring 2019.
  • Diagnostic Imaging Pediatrics”, L.F. Donnelly – Amirsis 2005.
  • Pediatric radiology, J.O. Haller 3rd Ed. – Springer 1984.
  • Pediatric Urogenital Radiology 3rd Ed., M. Riccabona – Springer 2018.
  • Pediatric radiography, M. hardy – Black well 2003.

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite esame orale