L’insegnamento si prefigge di far acquisire allo studente le conoscenze relative al concetto di salute e alla prevenzione delle malattie nei vari ambiti sociali e lavorativi. Conoscere i metodi e gli strumenti della prevenzione primaria, secondaria e terziaria; la profilassi generica e specifica, diretta ed indiretta; i rischi per la salute connessi con le matrici ambientali e gli alimenti. Acquisire le principali nozioni relative al rischio chimico, fisico, biologico, nonché i principali metodi di valutazione e prevenzione degli stessi.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Non sono previsti requisiti specifici essendo l’insegnamento inserito al secondo semestre del primo anno, le conoscenze relativa alla chimica, biologia e tecnologie di base facilitano l’apprendimento.
Ricevimento: Su appuntamento, preferibilmente in orario pomeridiano, previa richiesta inviata via mail specificando nome dello studente, anno di corso, motivi del contatto
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite ESAME SCRITTO: L'esame scritto consiste in più domande aperte relative agli argomenti trattati a lezione
Nella valutazione si verifica che lo studente non solo abbia acquisito le nozioni teoriche ma sia in grado di effettuare collegamenti ed esprimere concetti autonomi
Rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda insegnamento e su argomenti anche non propri della materia insegnata avendo una lunga esperienza come Coordinatore di Tirocinio del Corso di Laurea.
Disponibile per il tirocinio del III anno e l’elaborazione della tesi finale ed ad altre iniziative che saranno proposte durante le lezioni.