Salta al contenuto principale
CODICE 111123
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/50
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il Corso si propone di dare agli Studenti gli strumenti teorici per l'applicazione pratica dei monitoraggi ambientali (acustica, emissioni gassose, acque di scarico e reflue, rifiuti). Alla fine del Corso lo Studente dovrà dimostrare di saper padroneggiare sia la normativa ambientale sia le tecniche, le strategie e gli strumenti per il monitoraggio e campionamento delle matrici ambientali.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni forntali con supporto informatico.

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • Elementi di acustica: il suono (grandezze fisiche, caratteritiche e principi fisici generali, le onde sonore), il rumore ambientale: propagazione ed attenuazione, normativa, misura ed interpretazione dei dati.
  • Emissioni gassose: elementi di dinamica dei fluidi; gli inquinanti gassosi; normativa e tecniche di campionamento.
  • Acque di scarico e reflue: fluidodinamica dei lquidi; principali inqunanti; normativa e tecniche campionamento ed analisi dei reflui; depurazione delle acque e bonifica dei siti inquinati
  • Rifiuti: concetti generali; classificazione dei rifiuti; normativa nazionale e regionale; trasporto e smaltimento.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Il materiale sarà fornito dal Docente.

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Dissertazione orale.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Dimostrare di aver compreso i concetti illustrati a lezione e sapersi orientare nel panorama normativo della materia ambientale; dimostrare di padroneggiare le tecniche di campionamento.