CODICE 104851 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 2 cfu anno 2 INTERNET AND MULTIMEDIA ENGINEERING 10378 (LM-27) - GENOVA 3 cfu anno 1 INTERNET AND MULTIMEDIA ENGINEERING 11962 (LM-27) - GENOVA LINGUA Inglese SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE There’s no such thing as Soft Skills They want us to believe that soft skills are unteachable, unmeasurable and hence, unimportant. This presentation will challenge each one of these assumptions. From the Ancient Greeks to today’s leaders the evidence is clear these skills are not soft at all. They are essential to living a good life, creating a good community and having meaningful employment. Soft skills are wanted by most employers and needed for most jobs. Are you someone that other people in your organisation/department and industry like to walk with, collaborate with and partner with? Are you seen as a valuable asset to any new project that comes along? Your academic degrees and tech skills are not enough for long term career success: YOU NEED TO BECOME EXCELLENT IN YOUR SOFT (not so soft) SKILLS. We will show how EQ matters heaps more than IQ and why emotional intelligence is what makes a business successful. We will introduce new trends like Peer Reviews and the Kindness Economy and how a new caring Leadership is possible, but only if you fail hard. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Alla fine di questo corso intensivo focalizzato sull'intelligenza emotiva, gli studenti impareranno cosa sono le competenze trasversali (SOFT SKILLS) e come non trascurarle mai per essere facilmente efficienti e performanti e, in definitiva, avere una carriera di successo. Le competenze trasversali sono attributi sociali che ti permettono di interagire efficacemente con gli altri. Queste competenze sono fondamentali per il successo nella maggior parte delle carriere, in quanto aiutano a costruire e mantenere relazioni, navigare in situazioni complesse e raggiungere i propri obiettivi. Gli obiettivi principali sono: 1. Imparare quali siano le competenze più importanti e più ricercate dai datori di lavoro: comunicazione efficiente, lavoro di squadra, problem-solving e gestione del tempo, e come utilizzarle con successo. 2. Praticare come utilizzarle in modo efficiente, attraverso una varietà di esercizi di role-playing, compiti di scrittura e discussioni tra pari. 3. Di conseguenza, imparare a riflettere su se stessi, autovalutarsi e valutare i propri pari, secondo le ultime ricerche in Business Management conosciute come il modello di business di Harvard. 4. Essere una parte efficace di un team significa saper lavorare bene con diverse personalità e saper collaborare, delegare e fornire supporto quando necessario. 5. Imparare diversi modelli di leadership e come funzionano, come adattarli a seconda del diverso luogo di lavoro. 6. Familiarizzare con il futuro dell’economia globale e in particolare la cosiddetta “Kind Economy”. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il corso si propone di stimolare la conoscenza e la pratica delle metacompetenze (soft skills) necessarie per un adattamento agli ambienti organizzativi complessi, attraverso lo sviluppo della resilienza, del quoziente emotivo, della comunicazione interpersonale, delle capacità critiche e riflessive, dell’ascolto, della conduzione del gruppo di lavoro, della centratura su di sé. Al termine del corso l'allievo conoscerà le caratteristiche principali delle più importanti soft skills e saprà come coltivarle al fine di migliorare le capacità di gestire le proprie risorse nei contesti complessi. MODALITA' DIDATTICHE Esposizione frontale degli argomenti principali, esercitazioni in gruppo e a coppie, discussione in aula e assegnazione di compiti a casa per continuare ad allenarsi sulle soft skills. PROGRAMMA/CONTENUTO Soft skills vs Hard skills, le origini di una (in)utile opposizione. Le più importanti soft skills: intelligenza emotiva, creatività, autovalutazione, resilienza, assertività, consapevolezza, gestione del potere. Gli argomenti presentati a lezione saranno sviluppati mediante presentazione frontale ed esercitazioni in gruppo e a coppie. Saranno assegnati inoltri alcuni compiti da svolgere a casa per continuare ad allenarsi sulle soft skills. LEZIONI INIZIO LEZIONI https://corsi.unige.it/10378/p/studenti-orario Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy