L'insegnamento è erogato integralmente in lingua Inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua Inglese.
L'insegnamento si concentrerà sul sistema delle leggi e dei regolamenti ambientali internazionali, europei e italiani, anche da una prospettiva di diritto comparato, e si propone di fornire un'introduzione ad alcune delle questioni chiave della gestione del territorio in tali leggi e regolamenti. Innanzitutto l'insegnamento si fonda sui principi fondamentali in materia ambientale (quali prevenzione, precauzione, migliore tutela dell'ambiente e sviluppo sostenibile). In secondo luogo, l'insegnamento affronta la governance del rischio (in particolare rispetto ai rischi naturali, ai vari tipi di inquinamento e alle tecnologie emergenti), fornendo agli studenti una comprensione di come la legge cerca di regolare il controllo dell'inquinamento, la conservazione dell'ambiente costruito e naturale e valutazione e gestione del rischio, in particolare attraverso le autorizzazioni ambientali e le politiche pubbliche di pianificazione. Infine l'insegnamento si propone di approfondire le conseguenti passività e responsabilità, in particolare dei pubblici poteri o dei tecnici, secondo le leggi e la giurisprudenza.
Ricevimento: Il docente riceve a margine delle lezioni o su appuntamento concordato via mail (matteo.timo@unige.it)