CODICE 94658 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 5 cfu anno 2 ENGINEERING FOR NATURAL RISK MANAGEMENT 10553 (LM-26) - SAVONA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/04 LINGUA Inglese SEDE SAVONA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: RISK IN NATURAL ENVIRONMENTS MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base di quantificazione e gestione del rischio di incendi boschivi. Il modulo fornirà le conoscenze necessarie per comprendere i processi e le condizioni al suolo e meteorologiche legate al verificarsi degli incendi nell'ambiente agro-forestale, con particolare attenzione alle dinamiche degli estremi locali del pericolo incendi. Scopo dell’insegnamento è quello di avere una panoramica del problema degli incendi boschivi a livello globale concentrandosi sui diversi aspetti coinvolti in questo tipo di rischio, compresi gli effetti del cambiamento climatico. Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di utilizzare ed interpretare i più comuni sistemi di quantificazione del pericolo da incendi boschivi; interpretare mappe suscettività, di hazard e rischio incendi boschivi, ed individuare le fonti di dati e le tecniche necessarie alla costruzione di suddette mappe; lo studente sarà altresì in grado di conoscere i principali modelli di propagazione di incendio ed il loro ruolo nelle azioni di contrasto agli incendi e di generazione scenari. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda-insegnamento compilata in tale lingua. MODALITA' DIDATTICHE L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda-insegnamento compilata in tale lingua. Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi sono invitati a contattare il docente e il referente di Scuola per la disabilità all’inizio dell’insegnamento per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali. I contatti del docente e referente di Scuola per la disabilità sono disponibili al seguente link Comitato di Ateneo per l’inclusione delle studentesse e degli studenti con disabilità o con DSA | UniGe | Università di Genova PROGRAMMA/CONTENUTO L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda-insegnamento compilata in tale lingua. TESTI/BIBLIOGRAFIA L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda-insegnamento compilata in tale lingua. LEZIONI INIZIO LEZIONI https://corsi.unige.it/en/corsi/10553/studenti-orario Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda-insegnamento compilata in tale lingua. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda-insegnamento compilata in tale lingua. ALTRE INFORMAZIONI L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda-insegnamento compilata in tale lingua. Agenda 2030 Salute e benessere Città e comunità sostenibili Lotta contro il cambiamento climatico Vita sulla Terra