Questo modulo ha l'obiettivo di fornire le nozioni fondamentali per la valutazione del rischio sismico, la gestione dell'emergenza e le politiche di mitigazione nell'ambiente costruito, con particolare enfasi sugli edifici. Al termine del modulo, lo studente apprenderà i concetti di rischio sismico, con un focus sui suoi componenti (pericolosità, esposizione, vulnerabilità e resilienza). Inoltre, sarà in grado di discutere in modo critico le possibili politiche di riduzione del rischio sismico e saprà applicare gli strumenti necessari per la gestione delle attività di rilievo del danno e vulnerabilità su larga scala nella fase di emergenza post-terremoto.
Il modulo è erogato integralmente in lingua Inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua Inglese.
Ricevimento: Su appuntamento, contattando direttamente il docente via email: stefania.degliabbati@unige.it
https://corsi.unige.it/en/corsi/10553/studenti-orario