Il modulo intende fornire allo studente una comprensione approfondita dei principi e delle pratiche della progettazione sostenibile applicata all’ambiente costruito, affrontando il tema non solo come principio generale, ma come insieme di scelte concrete e consapevoli da attuare in tutte le fasi del processo progettuale. La sostenibilità sarà trattata dal generale al particolare, attraverso i principi ambientali, tipologici e di dettaglio, con attenzione alle principali normative, direttive e protocolli ambientali per la valutazione ambientale e per il ciclo di vita dei materiali e degli edifici. Le conoscenze acquisite durante le lezioni saranno applicate nel laboratorio, dove lo studente svilupperà un progetto sostenibile in ambiente BIM.
L’insegnamento si propone di fornire agli allievi quelle conoscenze tecniche e metodologiche che consentiranno loro di eseguire un progetto architettonico di dettaglio basandosi sui principi della progettazione sostenibile. Conoscenze richieste dal settore delle costruzioni nel contemporaneo contesto nazionale e internazionale. Sono approfonditi i temi della sostenibilità in termini di: evoluzione storica dei concetti di sostenibilità, qualità ambientale, applicabilità nel settore delle costruzioni; soluzioni tecnologiche per un’efficace progettazione sostenibile. Gli argomenti sono trattati attraverso lezioni frontali e laboratorio
L’insegnamento è strutturato per fornire agli studenti competenze specifiche legate allo sviluppo di un progetto sostenibile.
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
• elaborare un progetto sostenibile relazionato al contesto in cui si trova, agli utilizzi finali e agli obiettivi dello sviluppo sostenibile;
• elaborare un progetto in ambito BIM.
• conoscere i principali riferimenti normativi e volontari sulla sostenibilità in edilizia;
• selezionare materiali e soluzioni costruttive a ridotto impatto ambientale;
• proporre strategie passive e attive di ottimizzazione energetica e climatica;
Nessuno.
• Lezioni frontali sugli argomenti dell’Insegnamento
• Lezioni pratiche condivise in aula sulla progettazione sostenibile
I principali argomenti trattati includono:
• Fondamenti dello sviluppo sostenibile
• La sostenibilità nel settore delle costruzioni
• Normativa e protocolli per la valutazione ambientale
• Materiali, tecnologie e sistemi costruttivi
• Modellazione in BIM
Le tracce delle lezioni (in formato “pdf”) saranno disponibili sul “Team Microsoft” dell’insegnamento, condiviso con gli studenti.
Ricevimento: Il ricevimento studenti sarà organizzato mediante l'invio di una richiesta di appuntamento tramite email o canale "Team" dell'insegnamento.
Ricevimento: Si ricevono gli studenti su appuntamento scrivendo alla e-mail: clara.vite@unige.it
https://corsi.unige.it/corsi/11969/studenti-orario
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
L’esame finale prevede la discussione orale:
- Sugli argomenti trattati nelle lezioni teoriche;
- Su quanto elaborato durante le lezioni pratiche condivise in aula sulla progettazione sostenibile.
L’esame finale prevede la verifica delle competenze acquisite dagli studenti attraverso un esame orale e la valutazione degli elaborati sviluppati durante l’insegnamento.