Conoscere i principali farmaci (antibiotici, analgesici, anestetici, antinfiammatori, anticoagulanti, antimicotici) e le indicazioni al loro impiego. Apprendere i principi e le tecniche di anestesia loco-regionale di superficie e tronculare, nonché gli effetti collaterali degli anestetici. Apprendere le principali metodiche di terapia del dolore (farmacologiche, agopuntura, etc.).
Fisiopatologia delle pds tessuti molli e muscolo-fasciali dell'arto inferiore. Basi e principi delle tecniche ricostruttive: lembi, innesti, microchirurgia, medicina rigenerativa. Il piede diabetico: approccio chirurgico ricostruttivo.
Lezioni ex-cathedra.
Innesti, lembi, pds piede, piede diabetico, microchirurgia.
Ricevimento: PREVIO APPUNTAMENTO: e-mail: edoardo.raposio@unige.it
FABIO ENZO GIANIORIO
MASSIMO GRILLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
NICOLO' ANTONINO PATRONITI (Presidente Supplente)
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy