Salta al contenuto principale
CODICE 110698
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/50
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) 

Il Corso si propone fornire agli studenti una generale comprensione del metodo scientifico, e le nozioni base in materia di linee guida di buona pratica clinica, con particolare riferimento alla ricerca in ambito radiologico.

 

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: 

Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di partecipare attivamente al dibattito scientifico, valutare criticamente un articolo scientifico, essere coinvolto nella progettazione del disegno di uno studio clinico, analizzarne i dati, dedurre le implicazioni e trarre conclusioni.

PREREQUISITI

Non sono previsti requisiti specifici

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali con l’ausilio di supporti informatici e dibattito.

Gli studenti con DSA o con altri bisogni educativi speciali certificati sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all’inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il metodo scientifico: motivazione, storia ed esempi

Protocolli di ricerca e disegni di studio

Il ruolo della statistica medica

Presentazione e interpretazione dei dati

Le linee guida di buona pratica clinica (GCP)

Analisi e discussione di pubblicazioni scientifiche in ambito radiologico

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Il materiale didattico di supporto alle lezioni sarà messo a disposizione degli studenti. Testi d'ausilio potrebbero essere suggeriti nel corso delle lezioni.

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite esame scritto nella forma del quiz a risposta multipla.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La modalità d’esame consente di verificare l’apprendimento degli argomenti inclusi nel programma. Lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di conoscere e descrivere correttamente i diversi passi in cui si articola il metodo scientifico, avere le competenze per discutere i diversi tipi di disegno di studio clinico, comprendere i principi fondamentali della buona pratica clinica, conoscere le diverse tipologie di pubblicazioni scientifiche e saperle discutere analizzandone la struttura. Gli studenti che non conseguiranno un punteggio di almeno 18 punti su 30, non supereranno l'esame.

ALTRE INFORMAZIONI

Rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda insegnamento