OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Lezioni frontali con l’ausilio di supporti informatici e dibattito.
Gli studenti con DSA o con altri bisogni educativi speciali certificati sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all’inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
Martin Bland - Statistica Medica - Apogeo Education - Maggioli Editore
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento. Contatto mail: alessio.signori@unige.it
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite esame scritto nella forma del quiz a risposta multipla con domande a risposta aperta.
La modalità d’esame consente di verificare l’apprendimento degli argomenti inclusi nel programma. Lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di conoscere e descrivere correttamente le diverse tecniche statistiche e quando vengono applicate, avere le competenze per discutere criticamente ed interpretare correttamente i risultati di uno studio clinico. Gli studenti che non conseguiranno un punteggio di almeno 18 punti su 30, non supereranno l'esame.
Rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda insegnamento