Salta al contenuto principale
CODICE 114037
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/05
LINGUA Italiano
SEDE
  • IMPERIA
PERIODO 1° Semestre

PRESENTAZIONE

La zoologia sistematica degli animali eduli metterà in risalto i principali gruppi zoologici nei quali sono rappresentate specie eduli poco conosciute in vista di una alimentazione sostenibile e consapevole.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento intende fornire i rudimenti della zoologia sistematica con particolare riferimento ai gruppi contenenti specie eduli; descrivere, in senso storico, l’evoluzione dell’alimentazione umana in relazione alla disponibilità di specie animali; approfondire la descrizione, gli stili di vita e i metodi di raccolta delle specie utilizzate nella gastronomia Ligure; individuare le specie soggette a diverse misure di protezione nell’ottica di una alimentazione contemporaneamente sostenibile e valorizzatrice degli aspetti e delle tradizioni tipiche del territorio.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

La frequenza e la partecipazione alle attività formative previste consentiranno allo studente di acquisire le conoscenze sulla biodiversità delle specie eduli da un punto di vista generale oltre che alla sistematica dei principali gruppi di interesse.

PREREQUISITI

Nessuno.

MODALITA' DIDATTICHE

L'insegnamento è articolato tra lezioni in presenza e a distanza e laboratori pratici.

PROGRAMMA/CONTENUTO

L'insegnamento prevede lo studio dei principali gruppi zoologici nei quali sono rappresentate specie eduli, gli ambienti e gli stili di vita delle specie di interesse,  i metodi di cattura/raccolta/allevamento di queste specie, la dinamica di popolazione delle specie eduli, le principali specie eduli tradizionalmente sfruttate a livello regionale, comprendere in senso evolutivo la storia della biodiversità utilizzata a fini alimentari, conoscere i livelli di protezione delle diverse specie in vista di una alimentazione sostenibile e consapevole.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Verranno fornite le slides utilizzate a lezione.

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

I semestre. La data di inizio delle lezioni sarà indicata sul sito di Aulaweb del corso.

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'esame orale verterà sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e le attività pratiche di laboratorio. Lo scopo è quello di valutare quale sia il grado di apprendimento, di autonomia, di proprietà di linguaggio e di  capacità di sintesi raggiunto dallo studente.