L'insegnamento si compone di due componenti:
- Transport Economics che ha l'obiettivi di fornire specifiche competenze relative alle leve competitive del mercato dei trasporti, fornendo strumenti di analisi per la relativa valutazione
- Organisational design and change issues in energy business and environmental transition che ha l'obiettivo di fornire conoscenze sull'organizzazione delle istituzioni economiche.
L’obiettivo dell’insegnamento è fornire agli studenti conoscenze su aspetti normativi, sociali ed economici in materia di ingegneria dei trasporti e della logistica, con particolare riferimento agli aspetti di sicurezza e di sostenibilità. Questo obiettivo viene perseguito con due moduli di insegnamento: “Transport economics” e “Organisational design and change issues in energy business and environmental transition”. Il primo si propone di fornire competenze chiave per eseguire valutazioni ed analisi economiche nei settori della mobilità, della logistica e dei trasporti, collegando questioni di scienze sociali a competenze ingegneristiche. Il secondo si propone di fornire gli strumenti cognitivi e interpretativi per affrontare tematiche di progettazione organizzativa e di cambiamento organizzativo, nell’ottica di individuare le strutture più adeguate per ciascuna organizzazione nei differenti contesti in cui essa opera.
n/a
Ricevimento: L'orario di ricevimento sarà concordato con gli studenti. Gli studenti sono dunque invitati a contattare il docente via email, all’indirizzo alberto.monti@unige.it, oppure a fine lezione per concordare giorno, orario e modalità (in presenza od online).
Ricevimento: Presso DIEC (II piano), Via Vivaldi 5, Genova - Mercoledì dalle 9.00 alle 10.30 Presso Campus Savona - Venerdì mattina, solo previo appuntamento e durante i semestri di insegnamento.
Ricevimento: Il ricevimento studenti si effettua su appuntamento da prendersi tramite un messaggio di posta elettronica (claudio.ferrari@unige.it)