Salta al contenuto principale
CODICE 118328
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/03
LINGUA Inglese
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre

PRESENTAZIONE

Lo studente riceverà i concetti base della meccanica ondulatoria e della meccanica quantistica necessari per affrontare un corso di fisica dello Stato Solido 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Lo studente rivedrà concetti di fisica geenrale e di fisica statistica come pure di fisica quantistica e di fisica della materia condensata bilanciando le conoscenze iniziali in funzione del diverso background degli studenti. Partendo da esempi pratici e di interesse generale verranno introdotti i fondamenti della fisica dei solidi.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Lo studente possiederà i concetti base di meccanica quantistica per seguire i successivi corsi di Fisica dei Solidi

PREREQUISITI

Lo studente dovrà avere conoscenze di Fisica Classica 

MODALITA' DIDATTICHE

lezioni in modalità telematica

PROGRAMMA/CONTENUTO

Leggi di conservazione in fisica classica. Le onde, l'equazione differenziale ed il  concetto di funzione d'onda, ampiezza dell'onda e vettore d'onda, principio di sovrapposizione e interferenza. Sviluppo in serie e trasformata di Fourier. Fondamenti sperimentali della meccanica quantistica: l'effetto fotoelettrico, la radiazione del corpo nero, linee di assorbimento negli spettri atomici. Le onde di materia e la legge di De Broglie. L'equazione di Schroedinger indipendente dal tempo e l'interpretazione statistica della funzione d'onda. Il principio di indeterminazione. I livelli energetici in una buca di potenziale con pareti infinite e limitate. L'oscillatore armonico. Il moto di punto zero.L'equazione delle onde di una particella libera. Gli orbitali atomici dell'atomo di idrogeno. Le particelle identiche e le statistiche di Bose - Einstein e di Fermi Dirac. 

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Principles of electronic materials and devices di S.O Kasap, Mc Graw Hill

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

settembre 2025

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Energia pulita e accessibile
Energia pulita e accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Lavoro dignitoso e crescita economica
Lotta contro il cambiamento climatico
Lotta contro il cambiamento climatico