Il modulo di insegnamento si propone di fornire agli studenti la conoscenza di base sulla classificazione dei principali materiali lapidei da costruzione e ornamentali e sulle principali forme di alterazione. Al termine dell’insegnamento, gli studenti saranno in grado di:
Riconoscere e classificare le principali tipologie di materiali lapidei naturali secondo la classificazione petrografica adottata a livello internazionale;
Utilizzare correttamente la terminologia raccomandata dalle norme UNI-EN per la classificazione delle pietre naturali e per i relativi metodi di prova;
Analizzare le principali forme di degrado dei materiali lapidei, con particolare attenzione ai processi di alterazione chimica e di erosione fisica dei manufatti;
Applicare le conoscenze acquisite a casi di studio specifici, sviluppando capacità di analisi e interpretazione critica
L’insegnamento si articola in lezioni frontali e attività di laboratorio.
Il modulo di insegnamento è focalizzato sui materiali lapidei utilizzati in ambito edilizio e ornamentale, con particolare attenzione alla loro classificazione petrografica, agli impieghi pratici e ai processi di alterazione e degrado. Gli argomenti trattati includono:
Tutte le slides utilizzate durante le lezioni e altro materiale didattico saranno disponibili sul repository della classe. Eventuali testi e norme per l'approfondimento di argomenti specifici saranno suggeriti durante le lezioni e le esercitazioni di laboratorio
Ricevimento: Il docente è reperibile scrivendo a pietro.marescotti@unige.it
Le lezioni cominciano nel mese di novembre
Vedi la scheda “Esame finale 1° anno"
Rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda