CODICE 81119 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 2 cfu anno 1 BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO 8470 (SSPC-2) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/07 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO Annuale MODULI Questo insegnamento è un modulo di: ESAME FINALE 1° ANNO OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO La frequenza e la partecipazione attiva alle attività formative proposte (lezioni frontali e un intervento in laboratorio) e lo studio individuale consentiranno allo studente di conoscere, mediante un linguaggio scientifico, le basi della struttura della materia, del legame chimico, dei composti inorganici e organici e le conseguenti proprietà. Tali strumenti acquisiti saranno finalizzati a comprendere la natura dei materiali costitutivi un’opera storico-artistica, i processi di degrado che questi subiscono e i materiali e le metodologie coinvolti in un intervento conservativo. MODALITA' DIDATTICHE L’insegnamento si compone di lezioni frontali, per un totale di 16 ore. Le lezioni si tengono in presenza. La frequenza è obbligatoria. Per aiutare gli studenti nell'apprendimento, vengono messe a disposizione, caricandole tempestivamente su Teams, le slide delle lezioni. E’ svolta una lezione pratica di laboratorio. PROGRAMMA/CONTENUTO La struttura dell’atomo, massa atomica e numero atomico, configurazione elettronica degli elementi nel sistema periodico. Il legame chimico: legame covalente puro, covalente polare e legame ionico. Nomenclatura e proprietà delle specie inorganiche. Acidi, basi, pH. La chimica organica: alcani, alcheni, alchini, alcooli, aldeidi e chetoni, acidi carbossilici, esteri, ammine e ammidi. Loro nomenclatura. Stati di aggregazione della materia. Chimica Macromolecolare: monomeri e polimeri, struttura e proprietà dei materiali polimerici e loro applicazione nel settore dei beni culturali. La diagnostica scientifica applicata allo studio dei beni culturali. TESTI/BIBLIOGRAFIA Testi di approfondimento da definire col docente, in particolare sono importanti gli appunti delle lezioni e le slide caricate su Teams DOCENTI E COMMISSIONI SILVIA VICINI Ricevimento: Tutti i giorni su appuntamento (silvia.vicini@unige.it), anche attraverso piattaforma Teams. LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni cominciano nel mese di novembre Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Vedi la scheda “Esame finale 1° anno” MODALITA' DI ACCERTAMENTO Vedi la scheda “Esame finale 1° anno” ALTRE INFORMAZIONI Rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda