Salta al contenuto principale

Panoramica

Il corso in breve

Presentazione

Il Corso di Laurea Magistrale in Management forma laureati in grado di comprendere le logiche gestionali e organizzative delle imprese, industriali e di servizi. Il Corso offre una formazione avanzata e specialistica rispetto alle esigenze espresse dal mondo imprenditoriale, sia quello radicato in contesti domestici sia quello maggiormente orientato alla dimensione internazionale. In quest'ottica, i contenuti del piano di studi danno ampio spazio alle tematiche connesse ai driver critici dell’attuale sistema economico-sociale, quali l'innovazione, la digitalizzazione, la sostenibilità e la globalizzazione.

Il percorso di Management è scandito da un ventaglio di discipline - aziendali, economiche, giuridiche, quantitative - fortemente interdipendenti nei contenuti e nelle implicazioni gestionali. Un mix per approcciare le diverse dimensioni delle imprese, coglierne le connessioni, portarle a sintesi e fornire competenze indispensabili per i vari ambiti del management.

Imparare facendo

Il Corso integra una molteplicità di modalità e strumenti didattici pensati per favorire un apprendimento attivo e partecipativo. Accanto alle lezioni frontali, vengono adottate metodologie innovative come project work, business game, business plan, simulazioni, attività individuali e di gruppo, testimonianze e seminari con manager e imprenditori, nonché visite aziendali, con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti in un percorso formativo consapevole e stimolante.

Sbocchi professionali

I laureati magistrali in Management possono inserirsi in imprese di tipo industriale e di servizi, di grandi e medio piccole dimensioni, anche internazionali o fortemente innovative, pubbliche private e del terzo settore. Possono operare, con autonomia e indipendenza, in una pluralità di funzioni organizzative (approvvigionamenti, produzione, logistica, ufficio studi, risorse umane, vendite, marketing, finanza, commercio estero, ecc.).
In particolare, alcuni possibili sbocchi professionali sono:
- Marketing manager
- Marketing analyst
- Brand manager
- Retail manager
- Sales manager
- Specialista funzione operations e supply chain
- Customer care manager
- Consulente d’impresa
- HR manager
- Specialista funzione acquisti (buyer)
- Import/export manager
- Specialista e consulente di sustainability e CSR manager
- Ricercatore in ente di ricerca e ufficio studi

Il Corso offre inoltre le basi per lo sviluppo di attività imprenditoriali.

I laureati magistrali in Management possono proseguire gli studi anche nell’ambito dei Corsi di Dottorato.

 

Cosa imparerai

Strategie e processi di innovazione per il cambiamento

Marketing strategico e customer management

Etica e sostenibilità dell'impresa

Digitalizzazione e gestione integrata d'impresa

Sviluppo internazionale in contesti multiculturali

Gestione strategica e organizzativa in contesti incerti e complessi

Sapevi che...

Il tasso di occupazione a 3 anni è pari al 100% contro una media nazionale relativa ai Corsi della stessa classe dell'89,8% (dati Almalaurea aprile 2024)

A Management imparerai a lavorare in team e a presentare i tuoi progetti in maniera professionale, grazie all'implementazione di metodologie didattiche innovative, come la discussione di business case anche con manager e imprenditori, l'apprendimento cooperativo e la simulazione didattica.

Puoi conoscere le attività che abbiamo svolto nell'a.a. 2024/25 consultando il Report di Management È tempo di Alumni Networking

L'80% dei laureati si riscriverebbe al Corso di Studio contro una media nazionale relativa ai Corsi della stessa classe del 76% (dati Almalaurea aprile 2024)

Il Corso ti offre molte opportunità per arricchire il tuo CV, anche attraverso tirocini, periodi di studio all'estero e tesi in azienda

Il confronto costante con i rappresentanti del mondo del lavoro è per noi cruciale per la progettazione e l'aggiornamento del Corso di Studio. Visita la nostra Consulta per conoscere le imprese e le istituzioni che supportano il nostro Corso di Studio.

Contenuti

La Laurea Magistrale in Management ti prepara ad affrontare le attuali sfide complesse e dinamiche delle imprese, fornendoti una formazione avanzata, solida e multidisciplinare per accedere a ruoli di responsabilità gestionale e direttiva, sia nell’industria che nei servizi.

Viviamo un'epoca di trasformazioni profonde: digitalizzazione, sostenibilità, innovazione tecnologica e nuove modalità organizzative stanno riscrivendo il modo di fare impresa. In questo scenario, le aziende cercano manager capaci di leggere il cambiamento e guidarlo con competenza e visione.

Al primo anno viene data priorità all'approfondimento dei temi fondanti del management aziendale, quali la gestione strategica e il processo di scelta delle opzioni strategiche, la corporate governance e le decisioni relative allo sviluppo aziendale, l’organizzazione e il cambiamento organizzativo, il marketing nelle sue declinazioni più avanzate e la business history. Inoltre, gli studenti hanno la possibilità di approfondire il marketing dell’innovazione, il management delle operations, il diritto del lavoro, la business ethics e la responsabilità sociale.
Il secondo anno è dedicato all’approfondimento di competenze più specialistiche, tra cui gestione delle risorse umane e comportamento organizzativo, management interculturale e internazionale, politiche economiche per la competitività aziendale. Completano la formazione gli strumenti quantitativi di analisi (ricerca operativa, statistica applicata al marketing e al management) e insegnamenti giuridici in ambito commerciale.

Particolare attenzione nei diversi insegnamenti è riservata alla trasformazione digitale e alle sue implicazioni manageriali. Inoltre, attraverso l'insegnamento di English for International Management, il Corso garantisce a tutti gli studenti il raggiungimento di un livello di inglese pari al B2.

Il Corso include attività e progetti fortemente orientati all’inserimento nel mondo del lavoro, grazie al contatto diretto con aziende, laboratori esperienziali e percorsi di mentoring.

La tesi di laurea rappresenta infine un’occasione per applicare le competenze acquisite a progetti concreti, anche in collaborazione con imprese, sviluppando capacità di analisi, ricerca e problem solving.

Il laureato magistrale in Management disporrà di adeguate conoscenze per l'analisi degli scenari economici, piena padronanza delle logiche strategiche e gestionali e appropriate competenze per inserirsi in contesti imprenditoriali diversi, nazionali e internazionali.

Grazie a competenze avanzate in ambito economico, aziendale, statistico e giuridico, il laureato potrà inserirsi in una vasta gamma di realtà organizzative, assumendo ruoli professionali qualificati in imprese industriali, aziende di servizi, enti pubblici o avviando un proprio percorso imprenditoriale.

Coordinatore

Image
Silvia Bruzzi

Benvenuto al Corso di laurea magistrale in Management! Un percorso di formazione avanzata pensato per chi aspira ad entrare nel mondo del lavoro con solide competenze manageriali strategiche e operative, capacità di affrontare il cambiamento, visione internazionale e spirito critico.

Silvia Bruzzi

Dove siamo

Dipartimento di Economia
Via Vivaldi 5 (Darsena)
16126 Genova
www.economia.unige.it/sede-genova

Contatti