Notizie ed eventi
Il corso in breve
Presentazione
Formazione basilare fondata sulla storia generale, completata attraverso discipline che ampliano la preparazione culturale, che forniscono un approccio interdisciplinare e che consentono un orientamento metodologico alle fonti. La formazione si avvale del patrimonio librario delle biblioteche del Dipartimento, del rapporto con le istituzioni culturali, di seminari, incontri e esperienze di tirocinio presso musei, archivi, biblioteche, enti pubblici e privati e soggiorni ERASMUS all’estero.
Imparare facendo
Lezione presso Archivio di Stato di Genova. Acquisizione conoscenze sulla tipologia del materiale archivistico e gli strumenti per la consultazione; esemplificazione su fonti archivistiche relative a uno specifico argomento segnalato dal docente.
Sbocchi professionali
Impiego presso enti pubblici e privati che operano nel campo dell’organizzazione di eventi e cerimonie culturali e nel campo dei servizi per la raccolta di interviste e rilevamenti professionali; attività di assistenti di archivio e biblioteca.
Matricole
Matricole 2019/20
- Corso di laurea
- Durata e crediti
-
- 3
- anni
- 180
- CFU
- Classe
-
- L-42
- Storia
- Accesso libero
-
Genova
- Italiano
- tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse e esenzioni
- Per esperienze all'estero
- Carla Pampaloni