Salta al contenuto principale della pagina

Requisiti di ammissione e modalità di iscrizione

Requisiti di ammissione

Puoi accedere a questo corso solo se hai conseguito una laurea o un titolo equivalente (laurea previgente ordinamento, diploma universitario - 3 anni, scuola diretta a fini speciali - 3 anni) e se possiedi i requisiti specifici.

Ti sei laureato all'estero?

Se ti sei laureato all'estero dovrai sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana.

Se ti sei laureato in Italia, continua la lettura.

Requisiti specifici

Puoi iscriverti direttamente al Corso se possiedi una laurea triennale nelle Classi L36 e L16 (o nelle classi corrispondenti dei previgenti ordinamenti).

dovrai acquisire fino a un massimo di 30 crediti formativi, cosi distribuiti:

  • 6 crediti in ambito storico (s.s.d. SPS/02, SPS/06, MSTO/02, MSTO/04)
  • 6 crediti in ambito giuridico (s.s.d. IUS/9; IUS/13, IUS/14, IUS/21)
  • 6 crediti in ambito socio- politologico, geografico e antropologico (s.s.d. SPS/04, SPS/07, M-DEA/01, M-GGR/02, M-GGR/01, SPS/11)
  • 6 crediti in ambito economico (s.s.d. SECSP/01, SECS-P/02)
  • 6 crediti in ambito linguistico (L-LIN/07, L-LIN/12, L-LIN/04).

Le competenze richieste saranno accertate con l'esame del curriculum individuale e con la verifica dell'adeguatezza della preparazione personale del laureato con modalità definite nel bando di ammissione.

Iscriviti a UniGe

Per iscriverti a questo corso di studio è necessario effettuare la procedura online che comprende (guarda il TUTORIAL):

  1. La registrazione a questo Portale (se non sei mai stato iscritto all'Università di Genova)
  2. La pre-immatricolazione: nella schermata che comparirà dovrai inserire le credenziali ricevute con la registrazione (punto precedente)
  3. La conferma dell'immatricolazione

Per conoscere i termini entro cui è possibile iscriversi in UniGe consulta la pagina Scadenze

Sostieni la Verifica della preparazione personale

L'ammissione a questo corso di studio richiede il superamento di una prova chiamata Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale del laureato, che abbreviamo in "Verifica della preparazione personale".

Completa la tua iscrizione

Per completare l'immatricolazione a questo corso di studio: