
News ed eventi
Informazioni 2021/2022
- DOTTORATO DI RICERCA
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
-
- Accesso libero
- Italiano
- Tradizionale
Il corso in breve
Presentazione
Il corso di dottorato in Scienze e tecnologie del mare riunisce le discipline e i saperi che nel mare trovano il proprio campo di indagine e l'ambiente nel quale la ricerca scientifica si svolge sviluppando conoscenze e competenze fortemente specialistiche in un ambiente multidisciplinare. Le attività didattiche e di ricerca comprendono le diverse tematiche e componenti che costituiscono la "Blue Growth Strategy" in un'ottica di sviluppo sostenibile.
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso di dottorato è formare giovani alla ricerca scientifica sui temi della Blue Growth Strategy secondo un approccio interdisciplinare. Tale obiettivo viene perseguito nel triennio attraverso la partecipazione a corsi specificamente sviluppati per la formazione dottorale, la partecipazione a seminari e convegni, a summer e winter school, l'inserimento in gruppi di ricerca, oltre al costante rapporto con il collegio dei docenti e con il docente supervisor della tesi finale.
Sbocchi professionali
Oltre alla possibilità di accedere alla carriera accademica, i Dottori di ricerca potranno trovare occupazione in una molteplicità di settori in relazione al curriculum seguito.
Gli ambiti di possibile occupazione spaziano tra:
- aziende di produzione di servizi di trasporto e il comparto della logistica
- le autorità di settore
- laboratori e centri di ricerca pubblici e privati
- enti di gestione del territorio
- cantieri navali
- studi di progettazione navale e nautica
- uffici tecnici
- uffici progetto e/o ufficio tecnico e/o settore R&S di aziende del settore navale e nautico
- enti di classifica
- studi di ingegneria
- il settore delle costruzioni e della protezione ambientale
- produzione di materiali
Coordinatore

Il dottorato in Scienze e tecnologie del mare è il corso di dottorato più grande in Italia sulle tematiche del mare dove poter svolgere con un approccio interdisciplinare la ricerca scientifica su molteplici temi:
- l'ambiente marino
- i trasporti e la logistica
- le costruzioni e il design navale e nautico
- gli impianti, le macchine e i sistemi energetici per il mare
Collegio dei docenti
Consulta la lista dei membri del collegio dei docenti
Missione e organizzazione
Il dottorato in Scienze e tecnologie del mare offre la possibilità di condurre ricerche scientifiche attraverso un approccio multidisciplinare a tutte le discipline legate al mare. Il corso è strutturato in sei curriculum:
- Logistica e Trasporti
- Scienze dell'Ecosistema Marino
- Ingegneria Navale e Nautica
- Engineering for Marine and Coastal Environments
- Macchine e Sistemi Energetici per il Mare
- Design Navale e Nautico
Collaborazioni internazionali
Tutti i sei curricula del corso di dottorato in Scienze e tecnologie del mare sviluppano collaborazioni internazionali come dimostra la partecipazione nel Collegio Docenti di numerosi studiosi afferenti ad università e centri di ricerca stranieri.
Attività di ricerca e formazione
Leggi il regolamento interno.
Offerta formativa
Attività didattiche
Leggi la tabella delle attività didattiche.
Attività formative
Leggi la tabella delle attività formative.