Salta al contenuto principale della pagina

Panoramica

Informazioni 2023/2024

Tipologia
CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
Durata e crediti
3
Anni
180
CFU
L-20
Classe delle lauree in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
Ammissione
Test di ingresso
Posti disponibili
200
Studenti EU
4
Studenti non-EU
Sede
SAVONA
Lingua
Italiano
Modalità di erogazione
Frontale
Costi
Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
Sedi internazionali e partner
Per esperienze all'estero
Coordinatore
MAURO MIGLIAVACCA
Contatti
Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata

Bando di ammissione

Il corso in breve

Presentazione

Il Corso di Laurea mira ad assicurare allo studente una conoscenza di base nei settori della comunicazione e dell’informazione e delle abilità specifiche nei diversi campi di gestione, organizzazione, produzione della comunicazione e dell’informazione.

Il Corso di Laurea in Media comunicazione e società si articola in due curricula:

  • Culture, società e Informazione, che si propone di offrire strumenti teorici e capacità pratiche per operare nel campo della comunicazione mediatica evidenziando i molteplici significati culturali e i principali effetti di trasformazione sociale e territoriale;
  • Metodi e tecnologie per la Comunicazione, che si propone di offrire un percorso formativo incentrato su professionalità specifiche nel campo delle tecnologie digitali e nel mondo dei nuovi media.

Imparare facendo

Il corso prevede laboratori in cui impari a comunicare con i nuovi media, a realizzare prodotti multimediali e audiovisivi, a progettare e trasmettere programmi radiofonici.

Sbocchi professionali

Il corso prepara a trovare occupazione:

  • nelle professioni del web
  • come operatore nei settori della comunicazione e della pubblicità
  • presso agenzie e aziende sia pubbliche che private
  • in uffici o centri di formazione
  • presso redazioni di testate giornalistiche, radio tv e case editrici

Cosa imparerai

  • Scrivere per la comunicazione

    Scrittura creativa, scrittura professionale, comunicati stampa, pubblicità, scrittura per il web

  • Lingua inglese

    L'inglese per le professioni della comunicazione

  • Comunicazione radio-televisiva

    Interpretare e utilizzare i linguaggi dei media

  • Pubblicità e marketing

    Realizzare piani di comunicazione e promozione

  • Produzione video

    Realizzare prodotti audio-visivi: riprese, regia e montaggio

  • Produzione radio

    Realizzare prodotti radiofonici: format programmi, registrazione e trasmissione via web

Contenuti

Il corso è strutturato con insegnamenti di diversa natura:

  • generali, relativi alle politiche della comunicazione e dell'informazione in ambito istituzionale e alle trasformazioni della società contemporanea;
  • di base, nei diversi settori della comunicazione e delle industrie culturali - editoria, cinema, teatro, radio, televisione, nuovi media -, del turismo, dei beni culturali, dei consumi, dell'associazionismo non-profit;
  • professionalizzanti, relative ai linguaggi e alle tecnologie della comunicazione e dell'informazione, per svolgere attività comunicative e di relazioni pubbliche nella pubblica amministrazione, presso aziende private, nel terzo settore, per attività redazionali e giornalistiche nel settore audiovisivo e multimediale.

L'offerta formativa ti permette inoltre l'acquisizione di:

  • conoscenze informatiche per la comunicazione;
  • metodi e criteri di ricerca in ambito sociale e sui media;
  • capacità di utilizzo dei nuovi media, con riferimento ai media interattivi e alle loro applicazioni.

I due curricula comprendono altresì laboratori e tirocini formativi presso aziende e istituzioni. Incentivano inoltre la partecipazione a stage e tirocini presso università italiane e straniere - europee ed extra europee - nel quadro degli accordi nazionali e internazionali dell'Università di Genova.

Coordinatore

Image
immagine frontale del Prof. Mauro Migliavacca, coordinatore del corso

Nei prossimi anni puoi imparare nuovi linguaggi e acquisire strumenti per comprendere meglio la realtà che ti circonda. Saranno anni in cui aprirti a nuovi orizzonti e scoprire le tue potenzialità, avendo la possibilità di occupare insieme ad altri uno spazio pubblico in cui mettere in gioco le tue capacità.
Perché l'università non è solo un luogo di apprendimento, ma anche di confronto, partecipazione e creatività.


Coordinatore del Corso di Studi

Dove siamo

Campus universitario di Savona
via A. Magliotto, 2
19100 Savona

Per saperne di più

Sportello studenti di Savona
+39 019 219 45105
sportello.savona@unige.it