Salta al contenuto principale della pagina

Panoramica

Informazioni 2022/2023

Tipologia
DOTTORATO DI RICERCA
Durata e crediti
3
Anni
Ammissione
 
Accesso libero
Lingua
Italiano
Modalità di erogazione
Tradizionale
Coordinatore
MANUEL GAUSA NAVARRO

Ammissione

L’ammissione al Corso di Dottorato è soggetta al superamento di un concorso che viene di norma bandito in primavera e pubblicato alla pagina relativa. Il Bando di Ammissione contiene l’elenco dei corsi, dei posti e delle borse disponibili nonché delle date, del luogo, della tipologia e dei contenuti delle prove.

I candidati che superano la selezione vengono inseriti in una graduatoria di merito costantemente aggiornata che riporta l’assegnazione dei posti.
I concorrenti che risultino ammessi ai corsi di dottorato dovranno presentare o far pervenire al Servizio Alta Formazione di UniGe la domanda di iscrizione secondo le scadenze prestabilite pubblicate nel bando.

Il Dottorato di Ricerca è regolato dalle norme presenti alla pagina dedicata.

Il corso in breve

Presentazione

ADD è l’acronimo del Corso di Dottorato del Dipartimento Architettura e Design del (DAD) dell'Ateneo di Genova, un catalizzatore di esperienze e proposte di ricerca, con chiara volontà innovativa, nei Settori Scientifici Disciplinari che hanno al centro i concetti legati al progetto, al prodotto e ai loro rapporti con le trasformazioni procedurali attuali.
Il suo obiettivo è quello di affrontare, in una dimensione interdisciplinare e multi-scalare, l’ampio dominio dell’ambiente, dello spazio socio-abitativo e degli artefatti materiali e immateriali che lo definiscono, avendo come elemento focale l’attività progettuale in termini di processo, strumenti, e apparati conoscitivi e operativi, volti ad affrontare i nuovi fenomeni di cambiamento sociale, culturale, spaziale e materiale che influenzano gli ambienti del nostro quotidiano, nelle nostre dinamiche percettive, creative e progettuali e la loro relazione con la società dell'informazione e la conoscenza.

Obiettivi formativi

L'attività formativa del Corso di Dottorato in Architettura e Design è suddivisa in due curricula, ovvero due grandi aree tematiche inerenti l'Architettura e il Design, tra loro fortemente correlati e volti ad affrontare l'ampio dominio dell'ambiente costruito e degli nuovi processi sociali, spaziali e strumentali che lo definiscono in una dimensione a carattere interdisciplinare.

Il corso si propone come laboratorio di ricerca e piattaforma culturale, con una chiara ambizione referenziale a livello nazionale ed internazionale.
L'innovazione dell'approccio consiste nel proporre una metodologia didattica e di ricerca che si avvalga di competenze disciplinari trasversali e integrate, sulla cui base sviluppare temi di ricerca associate alle seguenti problematiche emergenti:

  • dalla città al territorio e al paesaggio
  • dalla teoria alla critica
  • dai sistemi tecnologici alle esigenze della produzione
  • dalla comunicazione alla rappresentazione analitica

Sbocchi professionali

Gli esiti del percorso formativo sono mirati a formare i seguenti profili connessi alle seguenti tematiche:

  • organizzazione e divulgazione della ricerca e del progetto creativo, con spiccata predisposizione interdisciplinare per enti pubblici e privati di ricerca
  • gestione di problemi progettuali complessi, in qualificati contesti professionali, produttivi e di servizio, o anche in istituzioni formative e culturali
  • expertise in approcci innovativi collegati con le nuove tecnologie, orientamento e evoluzione dei processi nella società della informazione
  • expertise in approcci innovativi collegati con le nuove sfide eco-efficienti, lo studio di applicazioni bio-sistemiche e una chiara competenza in tematiche associate all’ambiente, al territorio, al nuovo paesaggio urbano/rurale (attivo/produttivo) e alla valutazione ambientale
  • disseminazione culturale e scientifica, sia nell'ambito delle nuove tecnologie e della comunicazione sia nell'ambito del disegno del prodotto multimediale, dell'evento e/o della divulgazione in tutti i suoi livelli

Coordinatore

Image
11331_Manuel Gausa Navarro

Il nostro Corso Architettura e Design vuole combinare la ricerca scientifica, la sperimentazione creativa e l'ambizione culturale con una chiara volontà innovativa.

Un suo punto di forza è l'apertura di campo, la sua vocazione "tra" territori, sistemi, scale e discipline, aldilà di linguaggi e norme convenzionali; come un insieme di voci e ricerche capaci di combinare creatività scientifico-culturale e responsabilità sociale.


Coordinatore del Corso

Collegio dei docenti

Consulta la lista dei membri del collegio dei docenti

Collaborazioni internazionali

Il Corso di Dottorato presenta diverse esperienze consolidate di collaborazione con Università e/o Enti di ricerca internazionali:

  • FIU Florida International University
  • IAAC Institute for Advanced Architecture of Catalonia
  • US Universidad de Sevilla
  • UEM Universidad Europea de Madrid
  • RISE Research Institutes od Sweden
  • ENSAM École Nationale Supérieure d’Architecture de Montpellier

Offerta formativa

Attività didattiche

Attività formative

Sito dedicato

Per avere più informazioni, visita il sito dedicato a questo dottorato.