Informazioni 2024/2025 Codice 11622 Tipologia MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO Durata 12 mesi CFU 60 Accesso Test d'ingresso Lingua Italiano Modalità didattica Frontale Coordinatore ANGELO RAVELLI Dipartimento DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE, RIABILITAZIONE, OFTALMOLOGIA, GENETICA E SCIENZE MATERNO-INFANTILI Scadenza presentazione domande EDIZIONE 2: 22/09/2025 ore 12:00 Sito internet www.studenti.unige.it/postlaurea/master/ Informazioni anni precedenti
Obiettivi formativi Acquisire metodologie di intervento nel contesto della psicologia pediatrica Acquisire conoscenze e strumenti di intervento nell'ambito della psicologia perinatale Acquisire conoscenze e competenze sugli strumenti di valutazione cognitiva e neuropsicologica per l'età evolutiva Acquisire conoscenze e competenze sull'inquadramento diagnostico, valutazione e presa in carico multidisciplinare nell'ambito dei principali disturbi del neurosviluppo Acquisire competenze avanzate nella valutazione funzionale, cognitiva, neuropsicologica e nella presa in carico del bambino con problematiche neurologiche Acquisire conoscenze e competenze avanzate sui principali strumenti psicodiagnostici per l'età evolutiva Acquisire conoscenze sull'impatto psicosociale della malattia cronica sul paziente e la sua famiglia Acquisire conoscenze di base sulla metodologia della ricerca in psicologia clinica Acquisire conoscenze sull'impatto psicosociale del cancro sul paziente, la sua famiglia, l'equipe curante e sulla valutazione e gli interventi psicologici in psiconcologia pediatrica Acquisire conoscenze e competenze dei principali quadri psicopatologici, degli strumenti di valutazione e delle tecniche di intervento in età evolutiva e in adolescenza Acquisire metodologie di assessment ed intervento in psicotraumatologia dell'età evolutiva Acquisire conoscenze su strumenti, modelli di intervento e tecniche psicoterapiche specifiche dello psicologo in cure palliative Acquisire conoscenze di base sui principi di bioetica nell'ambito dell'età evolutiva Acquisire conoscenze dei principali percorsi di individuazione prevenzione e protezione del minore vittima di violenza Acquisire conoscenze e competenze avanzate nella valutazione dinamica e funzionale del bambino con disabilità congenita e/o acquisita e dei principali protocolli di interevento abilitativo e riabilitativo Requisiti di ammissione Numero massimo dei posti: 25. Numero minimo per l'attivazione: 16. Titolo di studio richiesto per l’ammissione al corso: Titolo di studio Classe di laurea Lauree vecchio ordinamento D.M. 509/99 e titoli equipollenti in: medicina e chirurgia; psicologia; scienze cognitive Lauree magistrali nuovo ordinamento D.M. 270/04 e titoli equipollenti in: medicina e chirurgia; psicologia; scienze cognitive LM-41 Classe delle lauree magistrali in MEDICINA E CHIRURGIA LM-51 Classe delle lauree magistrali in PSICOLOGIA LM-55 Scienze Cognitive Bando di ammissione Allegati Document Decreto Rettorale di riapertura termini Document Bando Master in Psicologia Pediatrica a.a. 2024-2025 - II ed.