Informazioni 2024/2025 Tipologia MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO Durata 1 anno CFU 60 Accesso Accesso libero Lingua Italiano Modalità didattica Frontale e a distanza Coordinatore LUCA GANDULLIA Dipartimento DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI - DiSPI Scadenza presentazione domande EDIZIONE 2: 04/02/2025 ore 12:00 Tasse 4.352 € Sito internet https://www.studenti.unige.it/node/2259/ Informazioni anni precedenti
Bando di ammissione Allegati Document Bando Management Pubblico in Regione Liguria (MAREL) - II ed. - a.a. 2024/2054 Requisiti di ammissione Il Master è interamente riservato ai dipendenti di Regione Liguria ed altri Enti come da bando. Titoli di studio richiesti: Laurea vecchio ordinamento o Laurea specialistica/magistrale, laurea specialistica/magistrale a ciclo unico - EQF7. Scadenza domanda online: 4 febbraio 2025 ore 12:00 Obiettivi formativi Analizzare i sistemi di Programmazione e controllo di Regione Liguria Analizzare i sistemi di valutazione di Regione Liguria Comprendere come poter creare Valore Pubblico Identificare margini miglioramento e riprogettare i sistemi di programmazione, controllo e valutazione di Regione Liguria Acquisire competenze di Project Management Sviluppare soft skills necessarie alla gestione delle Risorse Umane Saper gestire il Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR) Apprendere modalità e tecniche di progettazione per il reperimento di fondi Conoscere il nuovo codice degli appalti e i contratti pubblici Saper interpretare correttamente i bilanci per prendere decisioni strategiche Conoscere approfonditamente le specifiche procedure di Regione Liguria Analizzare i sistemi di Contabilità di Regione Liguria Identificare margini miglioramento e riprogettare i sistemi organizzativi di Regione Liguria Saper applicare il performance management Saper gestire il documento informatico, flussi documentali e protocollo informatico, conservazione dei documenti informatici Conoscere il linguaggio normativo e saper redigere gli atti