Informazioni 2023/2024 Codice 11796 Tipologia CORSO DI FORMAZIONE Durata 4 mesi Accesso Test d'ingresso Posti disponibili Studenti EU 50 Lingua Italiano Modalità didattica A distanza Coordinatore PIERA VIPIANA Dipartimento DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Scadenza presentazione domande EDIZIONE I: 10/03/2024 ore 12:00 Valore PA Tasse 16 € Sito internet https://giurisprudenza.unige.it/node/4172
Obiettivi formativi Il corso si pone l’obiettivo di fornire una dettagliata panoramica della disciplina vigente in materia di trasparenza e di prevenzione della corruzione, con particolare riferimento agli aspetti applicativi e alle problematicità conseguenti. Il quadro legislativo di riferimento ha subito cospicue e radicali innovazioni nel corso degli ultimi anni: a partire da un sistema fondato essenzialmente sulle regole generali di cui alla legge n. 241/1990, si è giunti oggi a due corpi di diposizioni speciali vigenti l’uno in materia di trasparenza, l’altro nel settore della corruzione. Cospicua attenzione sarà prestata all’evoluzione della regolazione penalistica della materia, grazie ad una sinergia con i docenti di diritto penale afferenti al Dipartimento di Giurisprudenza e a magistrati penali. In particolare, si svilupperà l’esame dei reati contro la pubblica amministrazione: tipologia di reati, le pene, l’interdizione dai pubblici uffici, l’ineleggibilità, concussione, corruzione, induzione indebita a dare e a promettere, la riforma dell’abuso d’ufficio, turbativa, ecc. Requisiti di ammissione La partecipazione al corso è gratuita e riservata ai dipendenti segnalati dalle Pubbliche Amministrazioni in risposta all’Avviso di selezione e ricerca di corsi di formazione 2023 pubblicato il 18/7/2023. Allegati Allegati Document Bando Corso riservato ai dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni segnalati da INPS. Per eventuali proroghe, comunicazioni, integrazioni si rimanda al sito del dipartimento.