Ingegneria Robotica ha un'organizzazione didattica unica, conforme ai programmi internazionali EMARO e JEMARO, di cui fa parte una filiale con l'Ecole Centrale de Nantes (Francia), la Warsaw University of Technology (Polonia) e la Keio University (Giappone). L'insegnamento è impartito completamente in inglese, in parte svolto da docenti stranieri, con particolare attenzione alla progettazione e all'attività di laboratorio. In particolare, nel secondo anno di corso, vengono approfonditi alcuni aspetti tipici della Robotica riferiti ad ampi scenari internazionali, quali: Robotica industriale, di servizio e meccatronica Sistemi robotici autonomi, ambienti intelligenti Biomimetica, robotica sociale, robotica biomedica. Ingegneria Robotica aiuta inoltre gli studenti a svolgere la tesi di laurea in aziende industriali e centri di ricerca nazionali o esteri. Come è richiesto agli studenti internazionali, gli studenti iscritti al solo percorso locale sono incoraggiati a superare gli esami nell'unica sessione di fine semestre; a tal fine una parte dell'esame di ogni materia è inclusa nella cosiddetta "valutazione continua" (prove in itinere), seguendo i consueti standard internazionali. Questa tempistica (seguita dalla quasi totalità degli studenti) consente un'efficace e rapida conclusione degli studi ed è uno dei prerequisiti per l'eventuale inserimento nel percorso internazionale durante il secondo anno. Per tutti gli studenti, la frequenza è fortemente consigliata Cosa studierai https://servizionline.unige.it/unige/stampa_manifesto/MF/2025/11963.html Sbocchi professionali Laureati in Ingegneria robotica Che cosa I laureati in Ingegneria robotica lavorano come: progettista di dispositivi e sistemi robotici, meccatronici, di automazione e domotica sviluppatore di modelli e software nelle stesse aree integratore di sistemi di automazione esperto nell'utilizzo di sistemi robotici in vari settori (manifatturiero, medicale, servizi, ecc.). Dove I principali sbocchi occupazionali per i laureati in Ingegneria robotica sono: industrie di robotica e automazione, domotica aziende dei settori elettronico ed elettromeccanico industrie manifatturiere ad alta automazione industrie dei trasporti: automobilistico, ferroviario, navale, aerospaziale aziende che operano nel campo dell'automazione e dei controlli automatici aziende che operano nel settore della domotica, del medicale e della sanità aziende che operano nei settori della sicurezza e della protezione civile studi privati nelle varie aree applicative sopra menzionate.