Salta al contenuto principale

Panoramica

Il corso in breve

Presentazione

Il corso forma figure professionali che contribuiscano all'innovazione tecnologica nei molteplici campi applicativi dell'elettronica. Solide competenze di base, versatilità e multidisciplinarietà sono le componenti principali del percorso formativo.

Imparare facendo

Per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative ed efficienti, l'ingegnere elettronico è costantemente chiamato a sfruttare le sue competenze in applicazioni concrete, elaborando strategie di problem-solving. Per questo una parte significativa delle ore di didattica viene dedicata a esperienze pratiche e di laboratorio, in modo da permettere allo studente di sperimentare sul campo le conoscenze teoriche acquisite.

Sbocchi professionali

Imprese e industrie, nel settore privato e pubblico, che si occupano di:

  • elettronica, microelettronica, meccatronica
  • gestione di processi e impianti con l'integrazione di componenti informatiche, apparati di misura e trasmissione dati
  • componenti, circuiti e sistemi elettronici analogici e digitali
  • dispositivi e sistemi a radiofrequenza e microonde
  • sistemi hardware/software nel settore informatico
  • servizi di trasmissione ed elaborazione dati
  • multimedialità ed edutainment
  • automazione e robotica.

 

Cosa imparerai

digital & analog circuits

progettazione e realizzazione di circuiti elettronici

Machine Learning

metodi e circuiti per l'elaborazione intelligente del segnale

embedded systems

dal sistema elettronico integrato all'applicazione

cyber security

tecniche di crittografia e protezione dei dati

Applied electromagnetics

dai sistemi a microonde alle tecniche di diagnostica

advanced programming

tecnologie software per sistemi computazionali ad alte prestazioni

internet of things

sistemi elettronici per l'industria del presente e del futuro

pervasive computing

sistemi elettronici per dispositivi mobili e interattivi

edutainment

sistemi elettronici per l'intrattenimento educativo

Sensing systems

dalla pelle artificiale al rilevamento radar

Sapevi che...

Il 75% dei nostri studenti entra nel mondo del lavoro a due mesi dalla laurea

Avrai l'opportunità di svolgere il tirocino e la tesi presso le più importanti realtà industriali del territorio

La laurea in Ingegneria Elettronica offre sbocchi occupazionali in Italia, ma anche nel resto del mondo

Contenuti

I sistemi elettronici rappresentano l'elemento centrale di tutte le applicazioni innovative. Un ottimo esempio è rappresentato dalle macchine autonome o semi-autonome come droni, robot, automobili. Queste macchine sono in grado di percepire, esplorare e manipolare il mondo intorno a loro. Qui il sistema elettronico assolve due compiti fondamentali: elaborare dati per risolvere problemi complessi e interagire con il mondo esterno grazie a sensori, attuatori e sistemi di comunicazione. In questo e molti altri scenari, il ruolo dell'ingegnere elettronico è fondamentale per progettare e sviluppare nuove generazioni di sistemi elettronici e le relative tecnologie hardware/software a supporto di applicazioni sempre più evolute (IoT, wearables, sistemi cyber-fisici, cybersecurity, ...).

Il Corso di Laurea è quindi strutturato per fornire non solo solide basi teoriche, ma anche la capacità  di muoversi in contesti interdisciplinari e l'abilità di sviluppare soluzioni originali a fronte di ambiti applicativi in continua evoluzione. I contenuti sono orientati alla formazione di laureati che possano maturare competenze per l'analisi, la progettazione e la realizzazione di:

  • circuiti digitali e analogici
  • sistemi elettronici integrati per la sensoristica
  • algoritmi intelligenti basati su machine learning
  • dispositivi, sensori e sistemi a radiofrequenze e microonde
  • moduli software per dispositivi ad elevata efficienza computazionale

 

Coordinatore

Image
Daniele Caviglia

Benvenuto nel corso di studi di Elettronica! Scegliere di diventare un ingegnere elettronico vuol dire impegnarsi a creare, progettare e gestire tecnologie che con la loro rapida evoluzione stanno cambiando la nostra vita e il mondo attorno a noi, fornendo nuove soluzioni e opportunità in tutti i settori. Il corpo docente e tutto lo staff è a disposizione per offrirti un ambiente dinamico dove tu possa approfondire questi temi sviluppando la tua creatività. Ti aspettiamo!

Daniele Caviglia

Dove siamo

Coordinatore
via Opera Pia 11a -16145 Genova
+ 39 010 353 2788
coordinatore.lmelettronica@unige.it

Per saperne di più

Sportello studenti - Segreterie
Sportello studenti - Segreterie | UniGe | Università di Genova
E-mail: sportello.ingegneria@unige.it

Ufficio Supporto alla didattica DITEN
Via all’Opera Pia 11a, piano terra, 16145 Genova
E-mail: didatticaditen@unige.it

Informazioni per studenti internazionali
Informazioni per studenti internazionali | UniGe | Università di Genova
E-mail: sass@unige.it

Tasse universitarie e benefici
Tasse universitarie e benefici | UniGe | Università di Genova
E-mail: tasse.benefici@unige.it

Studenti in partenza (Erasmus+/Programmi di mobilità internazionale)
Studenti in partenza | UniGe | Università di Genova
E-mail: erasmus.ingegneria@unige.it

Tirocinio
Tirocinio | Corsi di Studio UniGe
E-mail: tirocini.ingegneria@unige.it