Informazioni 2024/2025 Tipologia CORSO DI PERFEZIONAMENTO Durata 2 mesi Accesso Test d'ingresso Posti disponibili Studenti EU 15 Lingua Italiano Modalità didattica Frontale e a distanza Coordinatore RENZO REPETTI Dipartimento DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI - DiSPI Scadenza presentazione domande EDIZIONE 1: 09/01/2025 ore 12:00 Tasse 406 € in 3 rate Sito internet https://dispi.unige.it/node/3083
Obiettivi formativi I moduli avanzati del corso di perfezionamento in Gaming e Boardgame Design sono pensati per affinare competenze di progettazione, sviluppo e test di giochi, necessarie all’inserimento lavorativo come sviluppatore di giochi e di campagne di sensibilizzazione e marketing per aziende nazionali e internazionali. Durante i moduli, si acquisiranno competenze operative centrate sul game design, la grafica, il gioco e la formazione. Il Corso prevede 3 moduli distinti per complessive 24 ore di formazione frontale e 6 ore comuni di preparazione della prova finale (frequenza 1 modulo e prova finale, 14 ore, 2 CFU; frequenza 2 moduli e prova finale 22 ore, 3 CFU; frequenza 3 moduli e prova finale, 30 ore, 4 CFU): Modulo 1 - Sviluppo del gioco 24-25 gennaio, solo in presenza Modulo 2 - Ergonomia ed ergonomia cognitiva dei giochi 7-8 febbraio, in presenza e a distanza (anche asincrona) Modulo 3 - Il gioco intorno 21-22 febbraio, solo in presenza Requisiti di ammissione La selezione dei candidati sarà operata sulla base dei seguenti criteri: - partecipazione alla prima edizione del corso in Gaming and Boardgame Design (20 punti) - voto di diploma (massimo 10 punti); - esperienze maturate nell’attività di game e boardgame design, che dovranno essere indicate nel curriculum del candidato (massimo 5 punti). Allegati Document bando 24/25