Salta al contenuto principale

Panoramica

Informazioni 2024/2025

Codice 11986
Tipologia CORSO DI PERFEZIONAMENTO
Durata 6 mesi
Accesso Test d'ingresso
Posti disponibili Studenti EU 300
Lingua Italiano
Modalità didattica A distanza
Coordinatore
Dipartimento DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
Scadenza presentazione domande EDIZIONE 1: 04/02/2025 ore 12:00
Tasse 496 € in 2 rate
Sito internet www.giurisprudenza.unige.it

Obiettivi

La materia, oggetto di una “codificazione” operata con il Testo unico dell’edilizia nel 2001, è stata invero novellata plurime volte, di recente, dalla riforma Madia fra il 2015 e il 2016 e, oggi, dal decreto legge cd. “Salva-casa” del 2024.

Numerose sono le innovazioni normative e tecniche apportate dalle riforme succedutesi negli anni, tra le quali: semplificazione e liberalizzazione degli interventi edilizi; accertamento di conformità, tolleranze, destinazioni d’uso, abusi edilizi, miglioramento energetico, recupero e rigenerazione.

Requisiti

Il corso si rivolge a dirigenti o funzionari pubblici che si occupano di materia edilizia e urbanistica o comunque interessati alle stesse; titolari o dipendenti di impresa interessati al contenuto del decreto cd. “salva casa”; avvocati o consulenti di impresa; commercialisti; ingegneri, architetti o comunque tecnici interessato alle tematiche. Titolo per l'ammissione è il diploma di scuola secondaria di II grado.