Salta al contenuto principale della pagina

Tesi di laurea

Cos'è

Per l'ammissione all'esame di laurea devi aver conseguito tutti i crediti formativi previsti dall'ordinamento didattico del tuo corso di laurea.

L'esame di laurea consiste nel discutere, davanti ad una commissione, una tesi su una disciplina insegnata nel dipartimento, di cui tu abbia sostenuto l'esame.

Potrai scegliere tra le seguenti tipologie:

  • 1° tipo - Tesi ed approfondimenti tematici
  • 2° tipo - Tesi di ricerca

1° tipo - Tesi ed approfondimenti tematici

Per l'esame di laurea devi:

  • presentare una relazione scritta di circa 100.000 caratteri e dicuterla non prima di 4 mesi dopo il deposito del titolo
  • aver sostenuto due esami opzionali appartenenti allo stesso ambito della tesi, almeno 20 giorni prima della discussione. L'eventuale scelta di altri insegnamenti opzionali deve essere motivata ed autorizzata dal relatore

2° tipo - Tesi di ricerca

Per poter scegliere una tesi di ricerca dovrai avere:

  • acquisito almeno 150 CFU prima della consegna del titolo
  • una media ponderata dei voti pari o superiore a 27/30

Dovrai discutere la tesi, di circa 300.000 caratteri, non prima di 12 mesi dopo il deposito del titolo.

Potrai scegliere questo tipo di tesi anche se non sei in possesso dei requisiti ma solo se hai una media dei voti pari o superiore ai 26,5/30. In ogni caso la richiesta deve:

  • essere motivata e autorizzata dal relatore
  • indirizzata al consiglio di corso di laurea per richiedere un colloquio per controllare la tua attitudine alla ricerca

Cosa fare per laurearsi 

Se sei un laureando devi:

  1. Scegliere la sessione di laurea
  2. Depositare il titolo della tesi
  3. Compilare la domanda di laurea online
  4. Compilare il questionario AlmaLaurea online
  5. In caso tu abbia libri in prestito, restituiscili in biblioteca
  6. Compilare il questionario di valutazione del tuo corso di studi.

Ricordati di:

  1. Controllare di essere in regola con il pagamento delle tasse
  2. Pagare l'imposta di bollo di € 16 per l'emissione del Diploma di laurea (pagabile tramite i servizi on line – pagamento tasse e contributi)
  3. Verificare di avere sostenuto tutti gli esami e le attività formative
  4. Controllare che siano tutti segnati sulla tua carriera online.

Indicazioni tecniche

Riprese fotografiche/audiovisive

Leggi il regolamento della procedura di accreditamento per lo svolgimento di attività di riprese fotografiche e/o audiovisive all'interno degli edifici universitari (in vigore dal 28.06.2013).

Valutazione

La segreteria studenti fornisce alla commissione un documento che riporta:

  • la tua media ponderata, che rapporta i voti ottenuti ai crediti conseguiti:
    • si moltiplica ogni voto per i crediti dell'esame corrispondente
    • si sommano i prodotti e si divide la somma per il totale dei crediti conseguiti
    • si moltiplica il risultato così ottenuto per 110
    • si divide quindi per 30
      N.B Alla media ponderata così calcolata si aggiungono 0,5 punti per ogni lode che hai ottenuto.
  • gli eventuali corsi extracurricolari che hai seguito con i rispettivi crediti: la commissione può aumentare massimo di 1 punto la votazione finale, nel caso tu abbia svolto periodi di studio all'estero, riconosciuti dal CdS e che abbiano comportato l'attribuzione di CFU
  • il voto di laurea convertito in trentesimi (110 e lode = 30 e lode)

I tipo di tesi - Tesi ed approfondimenti tematici

La commissione può aumentare massimo di 7 punti la media ponderata dei voti:

  • fino a 4 punti per la tesi
  • fino a 3 punti per gli approfondimenti tematici:
    • 1 punto se la media dei voti dei due esami opzionali è pari o inferiore a 24/30
    • 2 punti se è superiore a 24/30 ed inferiore a 27/30
    • 3 punti se è pari o superiore a 27/30

La commissione può concedere all'unanimità la lode se hai un punteggio pari 110/110, solo a condizione che il relatore abbia inviato agli altri componenti della commissione, con almeno una settimana di anticipo rispetto alla seduta di laurea, il testo della tesi in formato elettronico, segnalando l'alta qualità del tuo lavoro.

Il tipo di tesi - Tesi di ricerca

La commissione di laurea:

  • può aumentare non più di 11 punti la media ponderata dei voti
  • ha facoltà di concedere all'unanimità la lode se hai raggiunto il punteggio di 110/110
  • Se ottieni la lode, potrebbe attribuirti la speciale menzione della "dignità di stampa"

Per ottenere la lode e l'eventuale dignità di stampa o per proporre un aumento compreso tra i 9 e gli 11 punti, il relatore deve inviare agli altri componenti della Commissione, con almeno una settimana di anticipo rispetto alla seduta di laurea, il testo della tesi in formato elettronico, segnalando l'alta qualità del tuo lavoro.

Ritiro della pergamena di laurea

Il ritiro delle pergamene di Laurea, Laurea magistrale, di Dottorato e di Specializzazione per tutte le scuole avviene presso gli spazi "UniGe World" in Via Balbi 40-42 rosso - piano terra (di fronte a via Balbi 5).

Orari: martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 solo su appuntamento, prenotando sulla pagina apposita per la consegna delle pergamene.

I delegati dovranno presentare copia cartacea della delega sottoscritta e fotocopia del documento di identità del delegante.