Salta al contenuto principale della pagina

Futuri studenti

Iscriversi a tempo parziale

Puoi iscriverti a tempo parziale se inserisci nel piano di studio insegnamenti pari o inferiori a 30 CFU all’anno. 

Puoi scegliere la tipologia di iscrizione parziale contestualmente alla presentazione del piano di studi, specificando il numero di crediti che intendi inserire nel piano.
Per informazioni: www.studenti.unige.it/servizi/segreterie/

Nota bene

  • lo studente ha ottenuto l'approvazione dei piani di studio per tutti gli esami di profitto del suo percorso formativo e per la prova finale
  • lo studente presenta un piano di studio inserendo la sola prova finale e/o ulteriori attività formative extracurriculari
  • lo studente ripartisce in modo non convenzionale i CFU previsti per il conseguimento del titolo in un numero di anni pari alla durata normale del corso (art. 5, 2 comma, del D.M. 270/2004).

Esempi:

  • Esempio CL 1° anno iscrizione a tempo pieno => 70 CFU; 2° anno iscrizione a tempo pieno => 80 CFU; 3° anno iscrizione a tempo pieno => 30 CFU
  • Esempio CLM: 1° anno iscrizione a tempo pieno => 90 CFU; 2° anno iscrizione a tempo pieno => 30 CFU

Se ti iscrivi a tempo parziale devi versare l’imposta di bollo e la tassa regionale con le stesse modalità previste per la prima rata. Con la seconda e terza rata verserai una percentuale del contributo universitario, come segue:

  1. piano di studi fino a 15 crediti: il contributo universitario è pari al 25% dell’importo ordinario
  2. piano di studi fino a 30 crediti: il contributo universitario è pari al 50% dell’importo ordinario

Per maggiori dettagli consulta l'art 12 del Regolamento Contribuzione Studentesca.

Per saperne di più: Settore contribuzione studentesca e benefici

Iscriversi a singole attività formative

Se hai il titolo di studio richiesto per l'accesso all'Università e desideri approfondire le tue conoscenze o integrare il tuo curriculum universitario, puoi iscriverti a singole attività formative, frequentarle e sostenerne i relativi esami. 

Per iscriverti ad una o più singole attività formative puoi presentare domanda a partire dal 15 luglio presso lo Sportello unico del corso in cui si eroga l'insegnamento inviando:

  • modulo reperibile alla pagina Modulistica
  • una fotografia formato tessera recente con stampa ad alta definizione su carta di alta qualità
  • la fotocopia fronte/retro di un documento di identità valido
  • la ricevuta di versamento delle tasse.

Per ogni singola attività formativa, gli importi sono:

  • imposta di bollo €16 (da pagare una sola volta nel caso di iscrizione contemporanea a due o più attività formative)
  • contributo: € 50 moltiplicato per il num. di CFU corrispondente al singolo insegnamento.

Non è consentita, di norma, l'iscrizione a singole attività formative nell'ambito di corsi di studio ad accesso programmato.

Iscrizioni a singole attività formative per “approfondimenti”

Se sei iscritto ad un corso di studio dell'Ateneo puoi inserire nel tuo piano di studi insegnamenti extracurriculari fino ad un massimo di 12 CFU senza versare ulteriori contributi.
Per l'abilitazione all'insegnamento o l'accesso alle professioni, gli studenti possono inserire ulteriori 6 CFU senza versare alcun contributo. Per eventuali ulteriori crediti, il costo di ogni CFU, da moltiplicare per il numero di crediti inserito in piano è pari al 50%dell'importo ordinario.

Per i laureati che, non essendo iscritti ad un corso di studi, si iscrivono a singoli insegnamenti ai fini dell'abilitazione all'insegnamento o dell'accesso alle professioni, il costo di ogni CFU, da moltiplicare per il numero di crediti inseriti in piano, è pari al 50% dell'importo ordinario.

Iscriversi a singole attività formative finalizzate all'ammissione ai corsi di Laurea Magistrale (cd "carriera ponte")

Per l’iscrizione a singole attività formative finalizzate all’ammissione ai corsi di laurea magistrale, per un massimo di 40 CFU, lo studente deve versare esclusivamente l’imposta di bollo. Lo studente, acquisiti i CFU entro il termine stabilito, potrà iscriversi, per lo stesso anno accademico, al corso di laurea magistrale. L’importo dell’imposta di bollo sarà considerato valido ai fini dell’iscrizione. Lo studente sarà tenuto a integrare la contribuzione studentesca con il versamento delle tasse eventualmente dovute. I CFU così acquisiti sono riconosciuti e certificati esclusivamente ai fini dell’accesso alla laurea magistrale di questo Ateneo.
Lo studente che non acquisisca tutti i CFU necessari per l’iscrizione alla laurea magistrale entro il termine stabilito ovvero, dopo aver acquisito i CFU, non perfezioni l’iscrizione alla laurea magistrale, potrà ottenere attestazione del percorso formativo svolto previo versamento di un contributo universitario calcolato sulla base delle disposizioni di cui all’art. 15, comma 1, del Regolamento contibuzione studentesca.

Di norma non è possibile iscriversi alle singole attività formative dei corsi di studio a numero programmato.

Per le eccezioni si rimanda ai Manifesti degli Studi dei corsi.