
Informazioni 2023/2024
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-77
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- PAOLA RAMASSA
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2023/2024
- Didattica programmata 2023/2024
- Regolamento a.a. 2023/2024
Informazioni 2022/2023
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-77
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- PAOLA RAMASSA
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2022/2023
- Didattica programmata 2022/2023
- Regolamento a.a. 2022/2023
Informazioni 2021/2022
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-77
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- FRANCESCO GIOVANNI AVALLONE
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2021/2022
- Didattica programmata 2021/2022
- Regolamento a.a. 2021/2022
Informazioni 2020/2021
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-77
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- FRANCESCO GIOVANNI AVALLONE
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2020/2021
- Didattica programmata 2020/2021
- Regolamento a.a. 2020/2021
Informazioni 2019/2020
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-77
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- FRANCESCO GIOVANNI AVALLONE
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2019/2020
- Didattica programmata 2019/2020
- Regolamento a.a. 2019/2020
Informazioni 2018/2019
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-77
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- FRANCESCO GIOVANNI AVALLONE
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2018/2019
- Didattica programmata 2018/2019
- Regolamento a.a. 2018/2019
Informazioni 2017/2018
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-77
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- FRANCESCO GIOVANNI AVALLONE
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2017/2018
- Didattica programmata 2017/2018
- Regolamento a.a. 2017/2018
Informazioni 2016/2017
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-77
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- FRANCESCO GIOVANNI AVALLONE
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2016/2017
- Didattica programmata 2016/2017
- Regolamento a.a. 2016/2017
Attenzione! Questo corso di laurea è ad accesso libero, ma prevede il superamento di una verifica.
Leggi attentamente le pagine Requisiti di accesso e modalità di iscrizione e Verifica della preparazione personale.
Video del corso
Il corso in breve
Presentazione
Il corso di laurea offre una formazione avanzata in tema di bilancio e contabilità delle aziende sia private che pubbliche, auditing, controllo di gestione, analisi e programmazione dei finanziamenti aziendali e conoscenza della funzione creditizia delle banche.
Imparerai inoltre a effettuare valutazioni d’azienda, a gestire la progettazione e la realizzazione di operazioni straordinarie aziendali, a gestire crisi e risanamenti di impresa, a determinare il reddito imponibile d’impresa. Il tutto supportato dai necessari approfondimenti giuridici e quantitativi.
Imparare facendo
Durante il corso svilupperai project work, seguirai laboratori di approfondimento operativo sulle tematiche trattate e sul software aziendale e contabile. Potrai svolgere tirocini aziendali - anche in convenzione con la Camera di Commercio - e professionali - in convenzione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti.
Sbocchi professionali
Dopo la laurea potrai intraprendere le carriere di Chief financial officer - CFO o di responsabile amministrativo di aziende private e pubbliche, di direttore di filiale bancaria o gestore della clientela imprese in banche e intermediari finanziari. Potrai dedicarti alla revisione aziendale e alla consulenza gestionale. Potrai inoltre accedere alle professioni di dottore commercialista ed esperto contabile, analista finanziario e consulente del lavoro.
Sapevi che...
-
La soddisfazione complessiva degli studenti per gli insegnamenti è molto positiva (93.18% per l'a.a 2019-2020, fonte: valutazione della didattica)
-
Il tasso di occupazione a 1 anno della laurea è tra i più elevati in Italia, pari all'89,1% (95,9% a tre anni) (AlmaLaurea, anno di indagine 2019)
-
Per il 92,5% dei laureati a 1 anno il corso di laurea è efficace o molto efficace per lo svolgimento dell'attività lavorativa (AlmaLaurea anno di indagine 2019)
-
Il corso si avvale di una Consulta composta da rappresentanti delle aziende e professionisti, utile per migliorare la coerenza tra gli insegnamenti e le competenze richieste dal mondo del lavoro
-
Potrai ottenere borse di studio specifiche per il corso e premi per le migliori tesi di laurea
-
Il corso prevede molteplici occasioni di incontro con rappresentanti del mondo imprenditoriale e professionale
Contenuti
Il Corso di laurea magistrale in Amministrazione Finanza e Controllo fornisce una formazione di livello avanzato sui temi del bilancio, della revisione e del controllo interno, del controllo di gestione, della gestione della crisi d’impresa e delle operazioni di finanza straordinaria - M&A.
In particolare, il corso consente di acquisire le competenze utili per:
- redigere e interpretare le differenti tipologie di bilanci
- rielaborare adeguatamente i dati economico-aziendali per agevolarne l’interpretazione e supportare le decisioni strategico-operative
- interpretare in maniera critica il contenuto dei bilanci, identificando eventuali politiche di manipolazione dei risultati
- riconoscere e gestire integralmente alcuni momenti chiave della vita dell’impresa, quali le crisi, le ristrutturazioni e le riorganizzazioni, anche attraverso operazioni straordinarie.
- gestire e definire le strategie degli intermediari finanziari
La struttura multidisciplinare del corso consente di approfondire i temi citati nella prospettiva aziendalistica e di supportare tale approccio con gli opportuni approfondimenti quantitativi e con i necessari riferimenti giuridici in ambito commerciale, tributario e giuslavoristico.
Coordinatore

Cara dottoressa, caro dottore,
a nome mio e di tutti i docenti ho il piacere di darti il benvenuto al Corso di Laurea magistrale in Amministrazione Finanza e Controllo!
Dove siamo
Dipartimento di Economia
Via Vivaldi 5 (Darsena)
16126 Genova
www.economia.unige.it/sede-genova
Storie di successo
Per saperne di più
Sportello Studenti
Edificio Darsena
Via Vivaldi 5 - 2° livello
Sportello Studenti - sito web DIEC
Servizi offerti:
- Informazioni sul Dipartimento di Economia e suoi servizi
- Pratiche relative ai piani di studio
- Pratiche relative all'esame di laurea
Il personale opera in smart working e risponde regolarmente alle email.