Salta al contenuto principale

Commissioni e referenti

Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio 

Si occupa di:

svolge le funzioni attribuite dallo Statuto dell’Ateneo e dal Regolamento didattico di Ateneo;  

coordina le Commissioni e i responsabili delle attività del CdS;  

convoca il CCS e ne presiede le sedute;  

porta in approvazione la SUA-CdS, la MA, i RRC e altri documenti relativi al processo di assicurazione della qualità;  

comunica al CCS i risultati di tutte le attività svolte dalle Commissioni e dai diversi responsabili delle attività;  

convoca la Consulta, ne definisce l’odg e ne presiede i lavori, dà seguito d’intesa con il CdS alle proposte che nascono in tale sede, cura le relazioni con i membri della stessa;  

analizza i questionari di valutazione della didattica, i questionari Almalaurea e le altre fonti informative (ad esempio i questionari relativi agli studenti in tirocinio) in collaborazione con la commissione AQ del CdS;  

analizza, con il supporto della Commissione AQ, la relazione annuale della Commissione Paritetica di Scuola e porta l’esito del suo riesame in CCS;  

effettua l’armonizzazione dei programmi delle attività formative;  

revisiona periodicamente il percorso formativo sulla base dei dati e delle indicazioni derivanti dalle attività di monitoraggio;  

cura le attività di orientamento e le attività di promozione del CdS verso l’esterno, compatibilmente con le condizioni di operatività esistenti;  

propone al CdS iniziative tese a migliorare la qualità dell’offerta formativa, le relazioni con gli studenti, le relazioni con i membri della Consulta e del contesto socio-economico nonché le relazioni con gli altri organi di dipartimento, scuola e ateneo;  

verifica, con il supporto della Commissione AQ, la compilazione delle schede degli insegnamenti.

Commissione AQ di Corso di studio

Si occupa di:

  • compilare e aggiornare la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) e la Scheda di Monitoraggio Annuale (MA)
  • redigere il Rapporto Ciclico di Riesame (RRC) e monitorare l’andamento delle attività di miglioramento proposte
  • analizzare i questionari di valutazione della didattica, i questionari di Almalaurea, relazioni della Commissione Paritetica di Scuola
  • monitorare le segnalazioni e le richieste di studenti, docenti e personale tecnico amministrativo
  • individuare la domanda di formazione e gli obiettivi formativi
  • elaborare il percorso formativo

Membri della commissione

Commissione didattica di Dipartimento

Responsabilità e funzioni:  

coordina le attività didattiche e i processi di AQ tra i diversi corsi di laurea triennali e magistrali del Dipartimento di Economia;  

funge da collettore delle richieste alla Direzione relative alla struttura e attrezzature didattiche.

Membri della commissione

Direttore di Dipartimento

Giorgia Profumo - giorgia.profumo@unige.it

Vice direttore di Dipartimento

Gabriele Cardullo - gabriele.cardullo@unige.it

Responsabile Unità di Supporto alla Didattica

Orietta Bertonasco - orietta.bertonasco@unige.it

 

Luisa Piccinno - RAQ responsabile della Assicurazione Qualità del Dipartimento

Coordinatori dei CdS del Dipartimento:

Corrado Lagazio

Riccardo Spinelli

Silvia Bruzzi

Maurizio Conti

Enrico Musso

Lara Penco

Paola Ramassa

 

Comitato di indirizzo - Consulta

Si occupa di:

  • esprimere le necessità provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura
  • fornire un parere tra la coerenza del percorso di studio e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione
  • progettare iniziative per l’offerta formativa
  • rafforzare il legame tra università e aziende operanti nel territorio
  • favorire l’ingresso dei laureati nel mondo del lavoro, anche attraverso l’individuazione delle competenze richieste (es. soft skill)
  • esprimere le necessità provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura
  • fornire un parere tra la coerenza del percorso di studio e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione
  • verificare l’aggiornamento degli sbocchi professionali del CdS

Membri della consulta

rappresentanti delle seguenti imprese/istituzioni:

ADACI - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management; Amazon Web Services - AWS; Circle Group SpA; Club per le Tecnologie dell'Informazione - CTI Liguria; Confindustria Genova; Coop Liguria; Costa Crociere SpA; Deloitte & Touche SpA; Digital Innovation Hub Liguria – DIH; Dixet, Gruppo d'Imprese ad Alta Tecnologia; Duferco Group; ERG SpA; Esaote SpA; EY; Generale Conserve SpA; Gi Group; Gruppo Cauvin; Gruppo FOS; Gruppo Giovani Imprenditori - Confindustria Genova; Gruppo Sogegross; Gruppo Sutter; Istituto Italiano di Tecnologia (IIT); Italmatch Chemicals SpA; LegaCoop Liguria; ManagerItalia Liguria; Movendo Technology Srl; New Gima Sas; PwC; RP Communication; Seven Development SpA; Verallia Italia SpA; Vitop Moulding srl (Gruppo Smurfit Kappa); Wylab; YOURgroup; Dottorato Unige in “Security, risk and vulnerability”; Dottorato CIELI in “Logistica e trasporti” b)

tutti i componenti del Consiglio del CdS Management: docenti strutturati, docenti a contratto,

responsabile dell’Unità di supporto alla Didattica,

rappresentanti degli studenti.

 

Commissione orientamento e tutorato del Dipartimento

Responsabilità e funzioni:  

organizza le attività di promozione del CdS verso l’esterno;  

coordina le attività di tutorato di accoglienza e tutorato didattico;  

coordina le attività di tutorato in itinere, tra cui in particolare quella relativa al monitoraggio delle carriere degli studenti di CdS attraverso un suo Responsabile.

Membri della commissione

Francesca QUERCI, Delegato di Dipartimento (francesca.querci@unige.it)

Daniela AMBROSINO (daniela.ambrosino@unige.it)

Matteo BRACHETTA (matteo.brachetta@unige.it)

Gianluca CERRUTI (gianluca.cerruti@unige.it)

Angelo GASPARRE (angelo.gasparre@ unige.it)

Marta NAI RUSCONE (marta.nairuscone@unige.it)

Fabio RAPALLO (fabio.rapallo@ unige.it)

Elisa RONCAGLIOLO (roncagliolo@economia.unige.it)

Elena TANFANI (elena.tanfani@ unige.it)

Maria Laura TORRENTE (marialaura.torrente@economia.unige.it

Commissione relazioni internazionali di Dipartimento

Si occupa di:

  • promuovere e coordinare la mobilità degli studenti in uscita e in entrata tramite il programma Erasmus+ o altri programmi internazionali
  • promuovere l’internazionalizzazione del CdS attraverso attività promozionali verso l’estero e la mobilità di docenti

Delegato per i tirocini di Dipartimento

prof. Roberto Garelli - roberto.garelli@unige.it

Responsabilità e funzioni:  

supporta e collabora con il Settore tirocini dell’Ateneo nella promozione e gestione delle proposte per attività di tirocinio;  

monitora le opinioni degli enti presso cui sono stati effettuati i tirocini e degli studenti che hanno effettuato il tirocinio.

Responsabile tirocini e stage di cds

Prof.ssa Giorgia Profumo

Responsabilità e funzioni:  

monitora le opinioni degli enti presso cui sono stati effettuati i tirocini e degli studenti che hanno effettuato il tirocinio;  

verifica la sussistenza di eventuali criticità relative ai tirocini e propone al CCS le idonee azioni di intervento.

Commissione per la verifica preparazione iniziale (test d'accesso)

Si occupa di:

  • analizzare e aggiornare le modalità e i contenuti dei test di accesso
  • organizzare i test di accesso: stabilire il calendario, correggere i test svolti, pubblicare i risultati

Responsabile delle attività internazionali di cds

Riccardo Spinelli - riccardo.spinelli@economia.unige.it

 

Responsabilità e funzioni:  

promuove e coordina la mobilità internazionale degli studenti del CdS in uscita e in entrata;  

promuove e coordina la mobilità dei docenti;  

effettua la mappatura e l’analisi dei corsi di studio affini a Management presenti nell’offerta formativa delle principali sedi estere;  

favorisce la stipula e l’aggiornamento di accordi e convenzioni con sedi estere;  

promuove l’internazionalizzazione del CdS attraverso attività promozionali verso l’estero;  

collabora con i docenti referenti di sedi estere anche ai fini della validazione dei programmi di studio all’estero predisposti da studenti del CdS;  

effettua la mappatura e l’analisi delle principali summer school e di altre iniziative formative che approfondiscono gli argomenti trattati nel CdS, anche al fine di stipulare convenzioni con le sedi eroganti e per favorire l’accesso degli studenti di Management;  

collabora con il responsabile delle attività internazionali del Dipartimento.

Commissione verifica dei requisiti di accesso di Cds e riconoscimento crediti formativi

Angelo Gasparre - angelo.gasparre@economia.unige.it

Alessandro Mirisola (personale TA)

Responsabilità e funzioni:  

analizza le istanze di ammissione al CdS e le documentazioni a corredo per effettuare il controllo delle carriere degli studenti e accertare il possesso dei requisiti di accesso al Corso, anche predisponendo le proposte di delibere da sottoporre al CCS;  

analizza le istanze le istanze di riconoscimento di crediti formativi, anche predisponendo le proposte delibere da sottoporre al CCS.

Responsabile del sito web di cds

Silvia Bruzzi silvia.bruzzi@unige.it

  • Responsabilità e funzioni:  
  • promuove il CdS attraverso la pagina web e altre forme di comunicazione;  
  • diffonde le informazioni relative a eventi e a iniziative del CdS;  
  • cura la pagina web del CdS e eventuali ulteriori pagine contenenti informazioni di promozione del CdS e delle sue iniziative.

Responsabile delle attività internazionali 

Si occupa di:

  • individuare corsi di studio simili al corso presenti nell’offerta formativa delle principali sedi estere
  • promuovere l’internazionalizzazione del CdS attraverso attività promozionali verso l’estero e la mobilità di docenti
  • individuare le principali summer school e altre iniziative formative che approfondiscono gli argomenti trattati, anche al fine di stipulare convenzioni con le sedi eroganti, per favorire l’accesso degli studenti a condizioni di favore

Responsabile per l'Assicurazione della Qualità di Dipartimento (RAQ)

Prof.ssa Luisa Piccinno - Dipartimento di Economia