Salta al contenuto principale della pagina

Requisiti di ammissione e modalità di iscrizione

Iscriviti a UniGe

Pre-immatricolati

Pre-immatricolati in UniGe e scegli questo corso.

Prerequisiti

 

Puoi accedere a questo corso solo se hai conseguito una laurea o un titolo equivalente (laurea previgente ordinamento, diploma universitario - 3 anni, scuola diretta a fini speciali - 3 anni) e se possiedi i requisiti specifici.

 

 

Ti sei laureato all'estero?

 

Se ti sei laureato all'estero dovrai sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana.

 

 

 

Se ti sei laureato in Italia, continua la lettura.

 

 

Requisiti curricolari

Se sei laureato nella classe L-18 (Scienze dell'economia e della gestione aziendale), hai già i requisiti curricolari, quindi:

  • puoi iscriversi direttamente, se hai un voto di laurea maggiore o uguale a 99/110 (nella classe L-18)
  • potrai iscriverti solo dopo aver superato il Modulo 2 della Prova di verifica dell’adeguatezza della preparazione personale, se hai un voto di laurea inferiore a 99/110 (nella classe L-18)

Se sei laureato triennale in qualsiasi altra classe di laurea, e nella tua carriera hai conseguito complessivamente almeno 15 CFU in questi ambiti:

  • INF/01, MAT/05, MAT/06, MAT/09
  • CAR/22
  • ING-IND/35, ING-INF/05
  • M-PSI/05, M-PSI/06
  • IUS/01, IUS/04, IUS/05, IUS/06, IUS/07, IUS/09, IUS/10, IUS/12, IUS/13, IUS/14
  • SECS-P/01, SECS P/02, SECS-P/03, SECS-P/04, SECS-P/05, SECS-P/06, SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/09, SECS-P/10, SECS-P/11, SECS-P/12, SECS-P/13, SECS-S/01, SECS-S/02, SECS-S/03, SECS-S/04, SECS-S/05, SECS-S/06
  • SPS/07, SPS/08, SPS/09, SPS/10

devi

  1. compilare la domanda di valutazione dei requisiti curricolari e inviarla allo sportello studenti alla mail valutazionedeirequisiti@economia.unige.it.
  2. dimostrare l'adeguatezza della preparazione personale superando sia il Modulo 1 sia il Modulo 2 della Verifica dei prerequisiti.

Alla domanda di valutazione dovrai allegare l’attestazione del possesso del livello B1 nella conoscenza della lingua inglese (non servirà allegarla se sei un laureato triennale del Dipartimento): in mancanza, nella Prova di verifica ti saranno sottoposti anche quesiti per accertare la tua preparazione linguistica.

Potrai iscriverti al corso di laurea se il tuo punteggio avrà raggiunto il livello minimo richiesto. Il punteggio è determinato dalla somma delle seguenti componenti:

  1. valutazione dei CFU complessivi nei settori sopraindicati acquisiti durante la laurea triennale (minimo 15 CFU)
  2. valutazione del merito accademico
  3. esito della Prova di verifica della preparazione (Modulo 1 + Modulo 2), che deve essere obbligatoriamente superata.

Se hai conseguito un numero complessivo di CFU inferiore a 15 nei settori scientifico-disciplinari sopra indicati, puoi iscriverti ad una "carriera ponte” per raggiungere i 15 CFU. Raggiunti i 15 CFU, potrai accedere al processo di valutazione sopra descritto.

Puoi presentare domanda di valutazione dei requisiti curricolari anche se sei laureando, purché in debito del solo esame di laurea.

N.B. Se sei:

  • un laureato con titolo di studio conseguito all'estero
  • un laureato del vecchio ordinamento (ante DM 509/99)
  • un laureato di percorsi a ciclo unico

per accedere devono richiedere una valutazione della carriera accademica per la definizione delle condizioni di iscrizione.

Sostieni la verifica dell'adeguatezza della preparazione personale del laureato

Per completare la tua iscrizione devi ancora sostenere la verifica dell'adeguatezza della preparazione personale del laureato, che accerterà le tue conoscenze iniziali.

Segui le istruzioni per capire le modalità ed i tempi.

Completa la tua iscrizione al corso

Iscriviti

Per completare la tua iscrizione:

  • conferma di volerti iscrivere a questo corso di studi
  • carica un documento di identità non scaduto e una foto formato fototessera, se non l’hai già caricata in fase di pre-immatricolazione
  • in caso di passaggio di corso di studi o rinuncia, paga ulteriori 16 € per imposta di bollo
  • paga la prima rata delle tasse