Perché scegliere Economia e management marittimo e portuale?
Il settore dei trasporti e in particolare quello dello shipping, ovvero dei trasporti marittimi e della portualità, costituisce il cuore dell’economia dei paesi, favorendo gli scambi di merci e di persone.
La chiave per poter inserirsi in questo campo operativo è costituita da un bagaglio di conoscenze trasversali, in ambito economico, aziendale, matematico/operativo e giuridico. Conoscenze che permettono di rapportarsi al meglio con un mondo fortemente globalizzato e in cui la capacità di relazionarsi con competenza è significativamente richiesta da parte delle aziende del settore.
Per questi motivi i docenti del corso propongono un percorso formativo articolato tra conoscenze economiche, aziendali, tecnico-operative e giuridiche. Il corso, attraverso un dialogo fatto di studi, ricerche, incontri ed esperienze pratiche, fornisce le competenze necessarie per chi sceglie di cimentarsi nelle moderne sfide dei trasporti, tipiche dei settori marittimo-portuale e trasportistico-multimodale-logistico.
Scegliere il Corso EMMP significa creare le premesse per collocarsi in un ambito lavorativo in costante crescita e con forte domanda occupazionale, anche a livello internazionale.