Dopo la laurea
Il laureato in Servizio sociale
Chi è?
Il laureato in Servizio sociale può accedere alla professione di assistente sociale dopo il superamento del relativo esame di Stato. A questo scopo il corso di laurea prevede l'obbligo di tirocini formativi presso servizi pubblici e privati.
Cosa fa?
Lavora nelle attività di aiuto a persone singole, gruppi e comunità, nella gestione di interventi sociali, come operatore di enti pubblici o del terzo settore e nella libera professione.
La laurea in Servizio sociale consente l'accesso diretto alla laurea magistrale in Servizio sociale e Politiche sociali.
Dove lavora?
Strutture pubbliche, private, di servizio alla persona, nei servizi sociali e nelle organizzazioni del terzo settore.