Verifica della preparazione personale
Che cos'è
La Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale è lo strumento previsto dai Regolamenti Didattici per valutare la tua preparazione ai fini dell’immatricolazione alla Laurea Magistrale.
Chi deve svolgere la Verifica
Non devi sostenere questa verifica se hai conseguito una laurea triennale italiana in Ingegneria Navale o Nautica, o titolo giudicato equivalente con voto di laurea di almeno 9/10 del massimo.
Come accedere
Per sostenere la Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale del laureato devi effettuare la pre-immatricolazione così da risultare negli elenchi degli studenti che devono sostenere la prova.
Successivamente, se la prova ha esito positivo, devi confermare l’immatricolazione.
Per la pre-immatricolazione e la prova di verifica non si dovrà pagare nulla. Il pagamento della tassa d'iscrizione e della tassa regionale è previsto al momento della conferma dell'immatricolazione.
N.B.: La pre-immatricolazione e la verifica dell’adeguatezza della preparazione personale sono gratuiti. Il pagamento della tassa d'iscrizione e della tassa regionale è previsto al momento della conferma dell'immatricolazione.
Come funziona
Se la tua carriera soddisfa i requisiti curriculari, per accedere al corso è richiesta una preparazione individuale riguardante:
- Conoscenze linguistiche: lingua inglese ad un livello almeno B2
- Conoscenze tecniche: ingegneristiche generali (scienza delle costruzioni, macchine, elettrotecnica, idrodinamica, fisica tecnica); specifiche dell'Ingegneria Navale (architettura navale, costruzioni navali, impianti navali).
La verifica della preparazione personale consisterà in un colloquio orale e gli argomenti su cui può vertere il colloquio sono relativi a:
- materie generali di Ingegneria:
- scienza delle costruzioni
- macchine
- elettrotecnica
- idrodinamica
- fisica tecnica
- tematiche specifiche dell'Ingegneria Navale:
- architettura navale
- costruzioni navali
- impianti navali
Puoi sostenere la prova un massimo di tre volte per ogni anno accademico.
Dove e quando
05 settembre 2023 (laurea 21 luglio)
26 settembre 2023 (laurea 15 settembre)
14 novembre 2023 (laurea 16 settembre)
23 gennaio 2024 (laurea 19 dicembre)
20 febbraio 2024 (laurea 15 febbraio)
Il luogo verrà comunicato via email in prossimità della data
Per prepararti
Se vuoi, per quanto attiene le materie di Ingegneria Navale, puoi consultare le domande poste agli studenti nell’a.a. 2021/22 durante il colloquio di verifica.