Salta al contenuto principale della pagina

Cosa studierai

Avrai solide basi di chimica, fisica e matematica da mettere subito in pratica in laboratorio, dove imparerai a manipolare le molecole di cui è fatta tutta la materia. Potrai così conoscere a fondo la natura e le proprietà dei materiali più disparati.

Molti insegnamenti prevedono un'attività di laboratorio. E la prova finale prevede un periodo di stage o tirocinio in un'azienda o in un ente di ricerca per metterti subito a contatto con il mondo del lavoro e farti conoscere i settori più innovativi e le nuove frontiere della ricerca.

Lo stage è un'esperienza pratica di lavoro sul campo, limitata nel tempo e a volte retribuita, presso enti o strutture pubbliche e private che hanno stipulato specifici accordi e convenzioni con l'università. Durante il corso di studi tutti gli studenti possono effettuare un'esperienza in azienda per affacciarsi al mondo del lavoro. Spesso diventa un momento cruciale di incontro tra chi cerca e chi offre lavoro.

In un mercato del lavoro sempre più competitivo e globale come quello di oggi è fondamentale acquisire competenze e capacità ben fondate, che possano aiutarti a formare una mentalità aperta e darti la possibilità di applicare le tue competenze con facilità, così che tu possa muoverti in una prospettiva meno provinciale e più europea.