Commissioni e referenti
Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio
Si occupa di:
- svolgere le funzioni che gli vengono attribuite dallo Statuto dell’Ateneo e dal Regolamento didattico di Ateneo, tra cui è il presidente del Comitato di coordinamento del Consiglio di Corso di Studio
- coordinare la commissione AQ del CCS
- convocare il CCS
- approvare la SUA-CdS, la SMA e i RCR
- comunicare al CCS il risultato delle attività svolte dalle commissioni e dai diversi responsabili delle attività
- revisiona il percorso fomativo
- verifica il rapporto tra CFU e carico didattico
- revisiona i requisiti di accesso e le modalità delle verifiche intermedie e finali
- controlla che le schede di insegnamento siano completate correttamente
- controlla che le strutture didattiche e i servizi per gli studenti siano adeguati.
Contatti
Il Corso di Studio (CdS) è dotato di un sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) per tenere sotto controllo i processi di gestione.
Commissione AQ di Corso di studio
Si occupa di:
- compilare e aggiornare la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) e la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)
- redigere il Rapporto Ciclico di Riesame (RCR) e monitorare l’andamento delle attività di miglioramento proposte
- analizzare i questionari di valutazione della didattica, i questionari di Almalaurea, relazioni della Commissione Paritetica di Scuola
- monitorare le carriere degli studenti
- monitorare le segnalazioni e le richieste di studenti, docenti e personale tecnico amministrativo
- monitorare l'andamento delle attività di miglioramento proposte
- individuare la domanda di formazione e gli obiettivi formativi
- elaborare il percorso formativo
Membri della commissione
Laura Carpaneto - laura.carpaneto@unige.it
Alberto de Sanctis - alberto.DeSanctis@unige.it
Maria Eleonora Guasconi - Eleonora.Guasconi@unige.it
Daniela Preda - daniela.preda@unige.it
Stefano Rolandi - 4220107@studenti.unige.it (Rappresentante degli studenti)
Comitato di indirizzo
Si occupa di:
- esprimere le necessità provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura
- fornire un parere tra la coerenza del percorso di studio e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione
Membri della commissione
Membri esterni:
Sergio Cofferati - sergio.cofferati@europarl.europa.eu
Pier Virgilio Dastoli - pvdastoli@gmail.com (Presidente del Consiglio italiano del Movimento europeo)
Luigi Vittorio Ferraris - luigivittorio.ferraris@gmail.com (Ambasciatore)
Mario Venturi - mario.venturi@bancaditalia.it (Direttore della sede di Genova della Banca d'Italia)
Paolo Ponzano - paolo.ponzano@eui.eu (alto funzionario della Commissione europea)
Beppe Manzitti - beppemanzitti@libero.it (accademico dell'Accademia ligure di Scienze e Lettere)
Roberto Speciale - roberto.speciale@centroineuropa.it (presidente della Fondazione Casa America)
Anna Maria Panfili - anna.panfili@mgmp-avvocati.com (presidente delle Associazioni familiari-sezione Liguria)
Giuliana Tondina - giuliana.tondina@giustizia.it (magistrato del Tribunale dei minori di Genova)
Responsabile dei tirocini, stage e dell'orientamento al mondo del lavoro
Si occupa di:
- promuovere, raccogliere e gestire, le proposte per attività di tirocinio/stage
- organizzare la raccolta di questionari e opinioni degli enti presso cui sono stati effettuati tirocini e stage
- organizzare attività per promuovere l’orientamento al mondo del lavoro
Responsabile
Responsabile dell'orientamento agli studi e di tutorato
Si occupa di:
organizzare le attività di orientamento con le scuole e l’alternanza scuola/lavoro
organizzare le attività di promozione del CdS verso l’esterno
coordinare le attività di tutorato di accoglienza e tutorato didattico
organizzare le attività di verifica della preparazione iniziale
organizzare le attività di recupero degli OFA
Responsabile
Responsabile del sito web
Si occupa di:
- aggiornare e verificare le informazioni presenti sul sito web del corso di studio
- controllare che siano rispettati i requisiti di trasparenza
Responsabile
Responsabile del coordinamento dell'orario delle lezioni e degli esami
- gestire l’assegnazione delle aule
- ottimizzare la distribuzione delle date degli esami
Responsabile
Responsabile delle attività internazionali
Si occupa di:
coordinare gli studenti del programma Erasmus+ o di altri programmi internazionali
promuovere l’internazionalizzazione del CdS attraverso attività promozionali verso l’estero e la mobilità di docenti
Referente
Responsabile per l'Assicurazione della Qualità di Dipartimento (RAQ)
Prof.ssa Daniela Carpani - Dipartimento di Scienze politiche