Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio Si occupa di: svolge tutte le funzioni attribuite dallo Statuto dell’Ateneo e dal Regolamento didattico di Ateneo; coordina le commissioni e i responsabili delle attività del CdS; convoca il CCS e porta in approvazione la SUA-CdS, la SMA, i RRC; comunica al CCS i risultati di tutte le attività svolte dalle Commissioni e dai diversi responsabili delle attività; convoca il Comitato d’indirizzo, fissa l’OdG e ne presiede i lavori; dà seguito, d’intesa con il CdS, alle proposte che emergono dal Comitato d’indirizzo e cura le relazioni con i membri della stessa; analizza i questionari di valutazione della didattica, i questionari di valutazione del CdS nel suo complesso, i questionari AlmaLaurea e le altre fonti informative (es. questionari degli enti o di aziende ospitanti gli studneti in tirocinio) in collaborazione con la commissione AQ del CdS e porta il documento di analisi in CCS; analizza la relazione della Commissione Paritetica di Scuola e porta l’esito del suo riesame in CCS; revisiona periodicamente il percorso formativo sulla base dei dati e indicazioni derivanti dalle attività di monitoraggio e organizza la sua erogazione, tenendo anche conto delle necessità di strutture e servizi; verifica la congruità tra CFU e carico didattico e la progressione nei semestri; revisiona periodicamente i requisiti di accesso e le modalità per le verifiche intermedie e finali; effettua l’armonizzazione dei programmi delle attività formative; controlla, di concerto con la Commissione dipartimentale le Schede insegnamento, la completezza delle informazioni nelle schede insegnamento; propone al CdS iniziative tese a migliorare: la qualità dell’offerta formativa; le relazioni con gli studenti; le relazioni con i membri del Comitato d’indirizzo e del mondo esterno; le relazioni con gli altri organi di dipartimento, scuola e ateneo; verifica l’adeguatezza delle strutture didattiche e dei servizi per gli studenti; verifica la distribuzione delle date degli esami e le date delle sedute di laurea sulla base della proposta del Responsabile del coordinamento dell’orario delle lezioni e degli esami e del calendario didattico definito in collaborazione con il Direttore e gli altri Coordinatori di CdS del DISPI. Contatti Prof. Edmondo Mostacci email: edmondo.mostacci@unige.it Il Corso di Studio (CdS) è dotato di un sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) per tenere sotto controllo i processi di gestione. Il CdS intende l’assicurazione della qualità come un'insieme di procedure relative alla progettazione, gestione e autovalutazione delle attività formative che mirano al miglioramento della qualità dell’istruzione. Commissione AQ di Corso di studio Si occupa di: compilare e aggiornare la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) e la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) redigere il Rapporto Ciclico di Riesame (RCR) e monitorare l’andamento delle attività di miglioramento proposte analizzare i questionari di valutazione della didattica, i questionari di Almalaurea, relazioni della Commissione Paritetica di Scuola monitorare le carriere degli studenti monitorare le segnalazioni e le richieste di studenti, docenti e personale tecnico amministrativo monitorare l'andamento delle attività di miglioramento proposte individuare la domanda di formazione e gli obiettivi formativi elaborare il percorso formativo verificare la congruità tra CFU e carico didattico assumere alcune funzioni della Commissione didattica promuovere il CdS verso l’esterno in collaborazione con il Responsabile dell’orientamento del Dipartimento supportare il CCS nella definizione della domanda di formazione e degli obiettivi formativi Membri della commissione Edmondo Mostacci Marco Di Giulio Francesco Pierini Andrea Fabrizio Pirni Monica Sitzia Comitato di indirizzo Si occupa di: esprimere le necessità provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura fornire un parere tra la coerenza del percorso di studio e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione Membri della commissione Membri: Coordinatore Confartigianato Liguria Camera di commercio di Genova Istituto Gaslini di Genova, Ospedali Galliera Regione Liguria ARPAL Liguria Comune di Genova ANCI Liguria Autorità portuale di Genov INPS Liguria INAIL Liguria Responsabile delle attività internazionali Si occupa di: coordinare gli studenti del programma Erasmus+ o di altri programmi internazionali promuovere l’internazionalizzazione del CdS attraverso attività promozionali verso l’estero e la mobilità di docenti Referente Agostino Massa - Agostino.Massa@unige.it Commissione verifica conoscenze iniziali Si occupa di: organizzare le attività di verifica della preparazione iniziale definire il calendario dei test di accesso e comunicarlo attraverso il sito comporre e organizzare le commissioni per i test di accesso coordinare lo svolgimento dei test di accesso Componenti Giulia Bianchi Andrea Catanzaro Stefania Mangano Pietro Piana Francesco Pierini Davide Suin Luca Barbaini Francesca Maoli Responsabile dei tirocini, stage e dell'orientamento al mondo del lavoro Si occupa di: promuovere, raccogliere e gestire le proposte per attività di tirocinio/stage organizzare la raccolta di questionari e opinioni degli enti presso cui sono stati effettuati tirocini e stage Responsabile Marco Di Giulio marco.digiulio@unige.it Responsabile dell'orientamento agli studi e di tutorato Si occupa di: organizzare le attività di orientamento con le scuole e l’alternanza scuola/lavoro organizzare le attività di promozione del CdS verso l’esterno coordinare le attività di tutorato di accoglienza e tutorato didattico Responsabile Daniela Tarantino - daniela.tarantino@unige.it Responsabile del sito web del Dipartimento Si occupa di: aggiornare e verificare le informazioni presenti sul sito web del Dipartimento controllare che siano rispettati i requisiti di trasparenza Responsabile Stefano Bonabello stefano.bonabello@unige.it Responsabile per l'Assicurazione della Qualità di Dipartimento (RAQ) Larab Piccardo lara.piccardo@unige.it Commissione Piano di studio Si occupa di: definire per il CCS le necessità degli studenti relative a riconoscimenti, tirocini, passaggi di carriera, piani di studio verificare l’adeguatezza della preparazione iniziale sulla base del curriculum e della documentazione presentata dallo studente Presidente Commissione Piani di Studio Marco Di Giulio marco.digiulio@unige.it