Verifica della preparazione personale
Che cos'è
La Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale è lo strumento previsto dai Regolamenti Didattici per valutare la tua preparazione ai fini dell’immatricolazione alla Laurea Magistrale.
Chi deve svolgere la Verifica
Devi sostenere la verifica solo nel caso la tua votazione di laurea sia inferiore a 106/110. Se la tua votazione di laurea è di almeno 106/110 sei esentato dal sostenere la prova di verifica.
Come accedere
Per sostenere la Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale del laureato devi effettuare la pre-immatricolazione così da risultare negli elenchi degli studenti che devono sostenere la prova.
Successivamente, se la prova ha esito positivo, devi confermare l’immatricolazione.
Per la pre-immatricolazione e la prova di verifica non si dovrà pagare nulla. Il pagamento della tassa d'iscrizione e della tassa regionale è previsto al momento della conferma dell'immatricolazione.
N.B.: La pre-immatricolazione e la verifica dell’adeguatezza della preparazione personale sono gratuiti. Il pagamento della tassa d'iscrizione e della tassa regionale è previsto al momento della conferma dell'immatricolazione.
Come funziona
Per questo corso di studio la prova consiste in un colloquio motivazionale.
La Commissione d’accesso sarà composta da docenti del Corso nominati dal Consiglio di Corso.
Dove e quando
Le Verifiche della preparazione personale dell'a.a. 2023/2024 SI SVOLGERANNO IN PRESENZA presso il polo didattico dell'Albergo dei Poveri nelle seguenti date:
- martedì 27 GIUGNO 2023 – ore 10.00 aula 16
- lunedì 11 SETTEMBRE 2023 – ore 10.00
- giovedì 23 NOVEMBRE 2023 – ore 10.00
- nercoledì 24 GENNAIO 2024 – ore 10.00
- venerdì 1 MARZO 2024 – ore 10.00
Polo Didattico
Albergo dei poveri
- Indirizzo: P.le E. Brignole, 2a cancello, 16125 Genova
Per saperne di più
Visita la pagina dedicata sul sito del Dipartimento di Scienze politiche e internazionali (DISPI)