Grazie ad Erasmus+, UniGe ti offre la possibilità di scegliere tra un'esperienza di studio o di tirocinio in uno dei numerosi Paesi aderenti al programma di mobilità e ti fornisce un sostegno economico per aiutarti a valorizzare al massimo questa esperienza. La mobilità Erasmus+ ti consente: una carriera universitaria arricchita da un’esperienza di qualità una conoscenza approfondita di una diversa realtà europea il pieno riconoscimento di CFU acquisiti sostenendo esami o svolgendo la ricerca tesi presso la sede partner Vuoi partecipare al Bando Erasmus + ai fini di studio per l’a.a. 2025/2026? Preparati per tempo! Verifica delle competenze linguistiche Sempre più istituzioni straniere richiedono obbligatoriamente il possesso di competenze linguistiche adeguate per poter svolgere proficuamente le attività programmate all’estero. Alcune accettano esclusivamente certificazioni rilasciate da Enti certificatori riconosciuti a livello internazionale (come IELTS, Cervantes etc…); altre, invece, accettano anche diverse tipologie di certificazioni comprovanti la conoscenza di lingue straniere. Ecco perché, grazie ai test predisposti dal Settore Sviluppo Competenze Linguistiche, l’Ateneo ti offre la possibilità di ottenere una certificazione! Se sei interessato, leggi attentamente tutte le informazioni - English version Documenti importanti Di seguito trovi tutta la documentazione necessaria per partecipare al programma di mobilità Erasmus+ studio. Erasmus+ a.a. 2024/25 Bando Manifesto Erasmus Highlights Highlights (english version) Kit dello studente Learning Agreement for studies 2024-2025 UNIGE