Il corso si propone di fornire alle studentesse e agli studenti un insieme di conoscenze e abilità digitali utili per l’organizzazione di attività lavorative e di studio, la gestione di progetti, l’interazione con gli attori del sistema sociale e culturale e la valorizzazione e promozione della propria professionalità. In particolare, il corso intende fornire:
Conoscere la storia e l'evoluzione dell'informatica e, in generale, dei linguaggi informatici.
Capacità di esplorare le risorse del proprio PC, archiviare e modoficare documenti.
Esercitazioni laboratoriali
INDICE E DEFINIZIONE DEI CONTENUTI
L’insegnamento affronta i seguenti argomenti.
Elaborazione testi
Calcolo
Presentazioni
Dispense a cura del docente
BARBARA STAIANO (Presidente)
DAVIDE PARMIGIANI
LABORATORIO DI INFORMATICA